Rovereto e Vallagarina
“Da castello a castello. Giovani in viaggio”. Al via il premio del coro S. Ilario che musica le emozioni delle nuove generazioni

C’è tempo fino al 27 dicembre 2021 per aderire alla prima edizione del concorso letterario “Da castello a castello. Giovani in viaggio”.
L’iniziativa – unica nel suo genere – è bandita dal coro S. Ilario nell’ambito della progettualità “Trame del futuro” 2021-2022 del Piano Giovani del Comune di Rovereto. Il concorso ha come obiettivo la creazione di nuove sinergie tra il mondo corale e i giovani, per dare nuova linfa all’attuale repertorio di canti del coro.
Nello specifico, l’idea è che ragazze e ragazzi tra i 15 e i 35 anni presentino uno scritto che racconti la loro generazione in massimo settecento battute, provando a rispondere alle seguenti domande. Come e cosa vivono i giovani oggi? Quali sono le emozioni che provano? Come vedono il territorio che abitano? Qual è il loro rapporto con gli anziani e, più in generale, con gli adulti?
Il maestro Federico Mozzi, direttore del coro S. Ilario spiega: «Da tempo cercavamo una possibile strada per avvicinare i giovani al mondo corale e in particolare quello popolare maschile trentino. Curiosando qua e là ho scoperto che a molti di loro piace scrivere e mi sono detto: proviamo a percorrere questa strada. Ad aprire attraverso le emozioni un dialogo per conoscersi e avvicinarsi».
Le dieci proposte migliori verranno musicate da compositori di caratura nazionale e – trasposte su cd – concorreranno a formare il nuovo repertorio del coro S. Ilario.
Il concorso si articola in due sezioni: la prima per i giovani dai 15 ai 20 anni e la seconda per i giovani dai 21 ai 35 anni.
Sono previste, infine, due menzioni speciali: il premio speciale “Da Castello a Castello Giovani in viaggio” assegnato al miglior elaborato presentato da un gruppo di studenti di una scuola secondaria di secondo grado e il premio speciale “Mi Ar-Rangio” assegnato al partecipante che oltre al testo avrà scritto anche la musica, che eventualmente potrà essere arrangiata per coro maschile a voci pari.
I primi tre classificati riceveranno inoltre in premio buoni per l’acquisto di tecnologia ed elettronica per un montepremi complessivo di 600 euro in collaborazione con Iiriti Music Store.
Il bando verrà illustrato domani, giovedì 18 novembre 2021, in occasione di un laboratorio di scrittura creativo a tema organizzato dal Coro S. Ilario. Interverranno il direttore del coro stesso Federico Mozzi, la coordinatrice del Centro Musica Trento Federica Marchi e la scrittrice Martina Dei Cas, presidente di giuria del concorso. Info e iscrizioni: corosilario@gmail.com +39 371 4379657
-
Politica2 settimane fa
Sondaggio Index, per Giorgia Meloni si apre un’autostrada. Il M5s cola a picco
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Il Giro d’Italia passa in Val di Non: le indicazioni per la viabilità
-
Io la penso così…2 settimane fa
17 maggio, Giornata internazionale contro omofobia: la beffarda violazione della libertà educativa dei genitori
-
Musica2 settimane fa
Scelti i sei gruppi che saliranno sul palco prima del grande concerto di Vasco Rossi
-
Io la penso così…2 settimane fa
Adunata alpini Rimini: i lumaconi e il «me too» nostrano
-
Trento2 settimane fa
Dove alloggia Vasco in Trentino? Ecco svelato il mistero – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Si perdono in montagna con il cellulare scarico: paura per due giovani a Borgo Valsugana
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Furioso incendio a Segno
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Follia in monopattino sulla statale 47 – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Concerto di Vasco Rossi: ecco svelato l’elenco delle 29 canzoni
-
Trento6 giorni fa
Vasco Rossi – Modena Park replica ai «lamentoni»: «Siete mai stati ad un festival-concerto prima d’ora?»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
L’altro festival. Divertimento e cultura a Rallo (Ville d’Anaunia)