Arte e Cultura
Cento anni fa nasceva Luigi Zobele, indimenticato Presidente della SAT

Cento anni fa nasceva Luigi Zobele, indimenticato Presidente della SAT, per ricordarlo e celebrarlo mercoledì 17 novembre 2021, negli spazi della Biblioteca SAT, apre la mostra “Volti del mondo: cinquant’anni di vagabondaggi” con le fotografie scattate durante i suoi innumerevoli viaggi.
Primogenito di Enrico Zobele senior (1885-1950) ed Emma Hafner (1892-1957), originaria di Cavalese, Luigi Zobele nacque a Trento nel 1921.
Dopo gli studi al Politecnico di Milano, dove si laureò in ingegneria chimica, entrò nell’azienda di famiglia nel 1946. Assieme al fratello Fulvio diede un enorme impulso alla ditta, trasformandola in leader mondiale del settore (lana d’acciaio, insetticidi ecc.), con sedi sparse in tutto il mondo e migliaia di dipendenti. Nel dopoguerra si sposò con Adriana Stabile, dalla quale ebbe Enrico e Giovanna.
L’ingegner Zobele coltivava numerosi interessi, ma soprattutto era un amante della montagna, frequentata in tutte le stagioni, e dei viaggi: oltre 130 in giro per il mondo, alcuni decisamente pionieristici, come quello compiuto in Cina nel 1963.
Dal 1966 al 1974 è stato Presidente della SAT di Trento, Presidente della Commissione scialpinismo della FISI, poi delegato CAI presso l’UIAA (Union Internationale des Associations d’Alpinisme) e quindi Vicepresidente UIAA.
Dal 1988 al 1996 è stato Presidente della Società degli Alpinisti Tridentini. La sua opera nella SAT è stata caratterizzata dalla riorganizzazione amministrativa e contabile, dalla ristrutturazione e messa in regola di oltre venti rifugi alpini, compreso il rifugio Vioz, ma anche dal restauro della sede sociale e da concrete azioni di tutela dell’ambiente montano. Nel 1997 la SAT gli ha conferito l’aquila d’oro con brillante, massimo riconoscimento del sodalizio alpinistico.
Pioniere e promotore dello scialpinismo, molto legato a Toni Gobbi alle cui Settimane scialpinistiche ha preso parte, compilando alla scomparsa di Gobbi una guida con le varie escursioni: Sci-alpinismo nelle Alpi: le Settimane di Toni Gobbi nelle Alpi italiane, francesi, svizzere e austriache, Bologna, Tamari, 1975.
Luigi Zobele è scomparso il 18 ottobre 2008, lasciando un ricordo in molte persone, amici e collaboratori. Serio, riservato e generoso, tanto che in pochi sanno del suo mecenatismo, in opere di solidarietà e attività culturali.
Alcuni anni fa, con generosità, la famiglia ha donato alla Biblioteca della Montagna-SAT, che Zobele contribuì a realizzare nel 1991, oltre trentamila diapositive e fotografie scattate in montagna e durante i viaggi in tutti i continenti. Oggi SAT ripropone i suoi scatti aprendo al pubblico questa mostra che ne riproduce una selezione.
Info sulla mostra – Titolo: “Volti del mondo: cinquant’anni di vagabondaggi”, fotografie di Luigi Zobele, indimenticato Presidente della SAT. Dove: Casa SAT, via Manci 57, Trento (Biblioteca SAT, secondo piano). Orari: dal lunedì al giovedì 9 -13 e 14.30 -18, il venerdì 9-13. Quando: dal 17/11/2021 al 3/12/2021. Note: accesso con green pass.
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità
-
Politica1 settimana fa
Laboratorio Paritario Trentino: sabato a Cognola la presentazione
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 236 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino