Arte e Cultura
Al Museo di San Michele oggi l’inaugurazione di “Forest Frame. La foresta tra sogno e realtà”

Si svolgerà oggi, mercoledì 17 alle 17.30, al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, l’inaugurazione della mostra “Forest Frame. La foresta tra sogno e realtà”.
Un’occasione da non perdere per ammirare 26 opere di Maurizio Galimberti che indagano il rapporto tra natura e umanità e presentano uno spaccato del Trentino di grande emozione. Le opere fotografiche allestite nel Museo di San Michele all’Adige dialogano con il contesto lavorativo che ha modellato, nel corso del tempo, il paesaggio alpino.
Per l’esposizione al Museo l’artista Galimberti ha realizzato una grande opera con protagonista il Castello di Monreale, raffigurato in una sorta di visione onirica, quasi a creare un tessuto dove trama e ordito manifestano i potenti emblemi del territorio. Oltre a questa saranno esposte altre cinque fotografie di minori dimensione scattate in Piana Rotaliana appositamente per questo allestimento.
All’inaugurazione parteciperanno Ezio Amistadi e Lionello Zanella, presidente e direttore del Museo, Maurizio Galimberti, maestro d’arte fotografica, Michele Lanzinger direttore del MUSE, Giorgio Fracalossi presidente di Cassa Centrale Banca, Mauro Mendini presidente della Cassa Rurale Rotaliana e Giovo, Clelia Sandri sindaco di San Michele all’Adige.
“Sono paesaggi in potente dialogo quelli che si sono creati al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina con l’allestimento delle opere fotografiche di Maurizio Galimberti, raccolte nella mostra Forest Frame – dice il presidente del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina Ezio Amistadi. – Gli strumenti e gli oggetti esposti nelle sale del Museo si connettono con quella ‘metamorfosi che incalza lo sguardo, fotografia dopo fotografia’, usando la bella definizione della curatrice Beatrice Mosca.
Sono quegli stessi strumenti ad aver contribuito a modellare il paesaggio alpino che il fotografo Maurizio Galimberti ha voluto presentarci nell’armonico excursus tra sogno e realtà. Le fatiche e i sacrifici di quelle donne e uomini che così duramente si sono confrontati con il lavoro in ambiente alpestre, si stemprano nel linguaggio poetico di Galimberti trovando simbolicamente e definitivamente pace. Due diversi tipi di bellezza si pongono in dialogo trasformandosi in un intreccio che diventa legame e costruisce, vicendevolmente, plusvalore”.
L’allestimento nasce in partnership con il MUSE – Museo delle Scienze, grazie ad una collaborazione con Cassa Centrale Banca – Credito Cooperativo Italiano. Il Gruppo Bancario Cooperativo all’inizio dell’estate scorsa ha acquistato la mostra nella sua interezza.
Dopo i mesi di esposizione a cura del MUSE presso le sale di Palazzo delle Albere, Forest Frame, è stata esposta a Castel Belasi, in Val di Non e ora approda al Museo di San Michele, nuova tappa di un percorso ideato per valorizzare il territorio. La mostra è allestita grazie al sostegno della Cassa Rurale Rotaliana e Giovo, del Comune di San Michele all’Adige e del Consorzio Turistico Piana Rotaliana Königsberg.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento2 settimane fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento1 settimana fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento7 giorni fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
In mutande in giro per Pergine: ricominciano gli show di Angelo Minardi – IL VIDEO
-
Politica2 settimane fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vola per 500 metri sull’Ortles, muore il 23 enne Sebastiano Battisti
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Cannabis. Prosegue iter depenalizzazione. Pro Vita: pericolose fake news!