Trento
Il Muse diffonde la cultura gender nelle scuole: Luca Guglielmi interroga la giunta

Il prossimo 20 novembre 2021 si celebra la Giornata Internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
La data ricorda il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò, nel 1989, la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
In occasione di questa ricorrenza il Muse organizza una serata a testimonianza dell’impegno concreto a favore dell’uguaglianza, della diversità e dell’inclusione. E fin qui niente di male.
Durante l’intervento però sarà presentata “Sei sempre tu : guida formativa per adulti su omosessualità e varianza di genere” che affronta i temi di identità e orientamento sessuale con particolare focus sul bullismo omo-bi-transfobico.
L’argomento trattato finirà anche sui banchi della giunta per la presentazione di una interrogazione da parte del consigliere Luca Guglielmi (associazione Fassa)
Nella premessa del documento Guglielmi sottolinea che «Pur non comprendendo appieno il legame con la giornata dell’infanzia e dell’adolescenza, sino a questo punto si può pensare che questa conferenza sia destinata ai genitori. Più avanti si legge nella lettera trasmessa dal Muse che si tratterà di “un confronto a più voci su temi oggi più che mai attuali, un’occasione per continuare a mantenere alta l’attenzione su questo argomento, mettendo al centro l’opinione di adulti e ragazzi. Si immagina quindi che a questo ipotetico confronto di opinioni tra adulti e ragazzi su orientamento sessuale e omo-bi-transfobia partecipino anche i ragazzi».
Secondo il consigliere delle minoranze lingustiche «Il fatto grave, a giudizio di chi scrive, è che il MUSE abbia inviato questa missiva agli istituti comprensivi scolastici del Trentino, quindi ad un pubblico potenziale di genitori e alunni di elementari e medie, quindi dai 6 ai 13 anni di età».
E ancora: «Pur condannando in partenza tutti i tipi di bullismo, qualunque sia il destinatario degli stessi, questa opera di diffusione nelle scuole del Trentino di guide formative a senso unico non risulta allo scrivente essere propria di contenuti da inoltrare agli istituti comprensivi,e tantomeno da parte di questi ultimi come si possa inoltrare alle famiglie; né si comprende come possa essere il Muse ad avere questo compito».
Per questi motivi Guglielmi chiede alla giunta se l’Assessorato all’Istruzione sia al corrente di questa iniziativa; se tale iniziativa risulti essere compatibile con i programmi scolastici; se tra i compiti del Muse siano compresi gli interventi formativi sugli alunni delle scuole primarie sui temi della sessualità e della omo-bi-transfobia e se la Giunta provinciale intenda presidiare i flussi di informazione e formazione destinati ai plessi scolastici delle scuole primarie.
-
Politica2 settimane fa
Sondaggio Index, per Giorgia Meloni si apre un’autostrada. Il M5s cola a picco
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Il Giro d’Italia passa in Val di Non: le indicazioni per la viabilità
-
Io la penso così…2 settimane fa
17 maggio, Giornata internazionale contro omofobia: la beffarda violazione della libertà educativa dei genitori
-
Musica2 settimane fa
Scelti i sei gruppi che saliranno sul palco prima del grande concerto di Vasco Rossi
-
Io la penso così…2 settimane fa
Adunata alpini Rimini: i lumaconi e il «me too» nostrano
-
Trento2 settimane fa
Dove alloggia Vasco in Trentino? Ecco svelato il mistero – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Si perdono in montagna con il cellulare scarico: paura per due giovani a Borgo Valsugana
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Furioso incendio a Segno
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Follia in monopattino sulla statale 47 – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Concerto di Vasco Rossi: ecco svelato l’elenco delle 29 canzoni
-
Trento6 giorni fa
Vasco Rossi – Modena Park replica ai «lamentoni»: «Siete mai stati ad un festival-concerto prima d’ora?»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
L’altro festival. Divertimento e cultura a Rallo (Ville d’Anaunia)