Trento
San Lorenzo torna ad illuminarsi in segno di solidarietà

Il Comune di Trento aderisce a tre campagne di sensibilizzazione, illuminando per l’occasione l’ abbazia di San Lorenzo.
L’edificio si colorerà di bianco sabato 13 novembre per Illumina novembre, iniziativa di Alcase Italia, che durerà tutto il mese di novembre e avrà lo scopo di creare occasioni di sensibilizzazione sulla realtà del cancro al polmone, risvegliando le coscienze ed attirando l’attenzione dell’opinione pubblica su una malattia di cui si parla ancora troppo poco, nonostante siano oltre 42mila le persone che ogni anno si ammalano nella sola Italia.
Nel mondo un bambino su dieci nasce prematuro. In Italia, i neonati prematuri sono il 6,9 per cento delle nascite, percentuale che ha visto un incremento negli ultimi due anni di emergenza sanitaria e pari all’11,2 per cento per i nati da mamme positive al Covid-19.
La Giornata mondiale della prematurità, che ricorre mercoledì 17 novembre, è un appuntamento annuale, celebrato a livello internazionale, con iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema delle nascite premature.
La richiesta di adesione alle iniziative organizzate in quest’occasione, tra cui illuminare di viola un monumento cittadino, è stata presentata al Comune dalla Società Italiana di Neonatologia, da Vivere onlus e da Ant – Amici della Neonatologia Trentina onlus.San Lorenzo si colorerà di viola anche giovedì 18 novembre, in occasione della Giornata mondiale contro il tumore al pancreas.
Anche questo anno infatti l’Associazione Nastro Viola onlus, organizzazione no-profit impegnata nella lotta al tumore al pancreas, propone la campagna di sensibilizzazione Facciamo luce sul tumore al pancreas.
Per tutto il mese e in tutto il mondo si svolgeranno iniziative il cui scopo è divulgare informazioni su questa patologia, ancora oggi così poco conosciuta, che ogni giorno colpisce in media nel mondo 1358 persone.
Solitamente, nelle fasi iniziali della malattia i sintomi non si manifestano, oppure non sono sufficientemente specifici per suscitare il sospetto di una neoplasia.
Ciò si traduce in un frequente ritardo nella diagnosi, che spesso viene formulata solo quando il tumore è già in uno stadio avanzato e si è diffuso in altre parti del corpo.
-
Politica2 settimane fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento1 settimana fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/AlmaLaurea – Studio e lavoro, sempre buone le performance dell’Università di Trento
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Trento7 giorni fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Gravissimo frontale tra due mezzi pesanti a Loppio: interviene l’elisoccorso
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento2 settimane fa
Morto Alessandro Tava dopo 20 giorni dall’incidente in A22
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
In mutande in giro per Pergine: ricominciano gli show di Angelo Minardi – IL VIDEO