Val di Non – Sole – Paganella
Una settimana fa bruciava il tetto di un’abitazione a Priò: il «grazie» ai Vigili del Fuoco, alla comunità e all’amministrazione comunale

Le fiamme erano divampate poco prima di cena, propagandosi velocemente e devastando la copertura.
Una settimana fa, venerdì 5 novembre intorno alle 19, il tetto di un’abitazione a Priò, frazione di Predaia, era andato a fuoco.
Diversi i corpi dei Vigili del Fuoco della valle accorsi sul posto, con i pompieri che sono riusciti a spegnere le fiamme in tarda serata, evitando che si propagassero ad altri edifici.
L’intera struttura è stata quindi evacuata: 8 gli appartamenti liberati, 15 le persone sfollate. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito o intossicato.
La più danneggiata dal rogo è stata sicuramente una delle due mansarde, la cui proprietaria, insieme agli altri condomini, ha voluto rivolgere un ringraziamento particolare a tutte le persone intervenute quella sera e nelle ore successive.
«Ci teniamo a ringraziare i diversi Corpi dei Vigili del Fuoco, accorsi da vari paesi e Comuni, e i permanenti di Trento, tutti guidati dal comandante del Corpo di Vervò Manuel Brida – sono le parole della proprietaria della mansarda –. Hanno svolto un lavoro impeccabile, con dedizione e passione, sia nello spegnimento dell’incendio, sia nella messa in sicurezza dell’edificio».
Parole di riconoscenza e gratitudine arrivano anche nei confronti dell’amministrazione comunale e dei cittadini di Priò, che si sono stretti ai loro compaesani in un abbraccio di conforto: «Grazie alla sindaca Giuliana Cova e a tutta l’amministrazione comunale di Predaia. E grazie alla popolazione di Priò, che si è dimostrata vicina e solidale con tutti e anche con me, pur essendo una loro compaesana da pochi mesi, offrendoci alloggio».
-
Trento2 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro3 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo6 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»