Connect with us
Pubblicità

Val di Non – Sole – Paganella

Giovane in difficoltà nella notte sul Monte Vioz: interviene il soccorso Alpino

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Si è concluso intorno alle 1.30 di questa notte un intervento in aiuto di un escursionista di Bussolengo (VR) del 1995 sul Monte Vioz (Val di Sole) a una quota di circa 3.200 m.s.l.m..

Il ragazzo era partito con l’intento di raggiungere il locale invernale del Rifugio Vioz (3.500 m.s.l.m.) per trascorrervi la notte ma con il buio e la neve si è attardato sul sentiero.

L’allarme è scattato intorno alle 22 da valle, quando alcune persone hanno notato delle luci persistenti in alta quota. 

Il coordinatore dell’Area operativa Trentino occidentale del Soccorso Alpino e Speleologico ha inviato sul posto una squadra di tre operatori della Stazione di Pejo per controllare che non ci fossero persone in difficoltà.

I gestori dell’impianto di risalita Pejo 3000, che i soccorsi ringraziano, hanno aperto la funivia, consentendo ai soccorritori di salire fino a quota 3.000 m.s.l.m..

Da lì, si sono incamminati a piedi verso il rifugio Vioz fino a quando hanno trovato il ragazzo, che aveva intenzione di trascorrere la notte all’addiaccio, intorno alle 23.45 e a circa 3.200 m.s.l.m..

Pubblicità
Pubblicità

L’escursionista è stato rifocillato con una bevanda calda, dopodiché è stato accompagnato a valle in sicurezza fino alla macchina. Per lui non è stato necessario alcun ricovero in ospedale.

Il Soccorso Alpino e Speleologico Trentino raccomanda massima prudenza nel pianificare escursioni in quota, dove si trovano condizioni già tipicamente invernali con neve e ghiaccio.

Le giornate si sono notevolmente accorciate; pertanto va prestata particolare attenzione alla programmazione degli orari di partenza e di rientro, considerando che i tempi di percorrenza possono allungarsi se sul sentiero si trova neve

  • Pubblicità
    rel="nofollow"Pubblicità
Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento3 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza