Spettacolo
A “Palcoscenico Trentino” la Compagnia di Lizzana racconta «Frottole mondiali»

La ventiquattresima edizione di «Palcoscenico Trentino», rassegna a carattere provinciale organizzata dalla Co.F.As. e programmata a Trento al Teatro “S. Marco”, proseguirà sabato13 novembre con il quarto dei sei spettacoli in concorso per l’aggiudicazione dell’edizione 2021 del “Premio Mario Roat”.
Sarà in scena la Compagnia di Lizzana con “FROTTOLE MONDIALI”, divertente scrittura teatrale tratta da “Vinsanto” di Roberto Giacomozzi che ci riporta alle emozioni (non solo calcistiche) delle “notti magiche” di Italia ’90.
Roma: è l’estate del 1990 e impazzano, nella Capitale e non solo, i campionati mondiali di calcio. Un prete, padre Cirillo (Andrea Franzoi), ha un’idea semplice e apparentemente geniale per recuperare qualche lira preziosa per la sua parrocchia: subaffittare la seconda camera da letto del suo appartamento. Ma, si sa, le cose non sempre vanno come dovrebbero. Un po’ ci metterà del suo lo svampito agente immobiliare (Giovanni Scottini), un po’ la curiosa portinaia Sandra (Chiara Bassetti) col marito Libero (Sandro Barberi), e forse anche la malasorte.
Risultato? Una serie incredibile di vorticosi equivoci e di spudorate frottole porteranno lo sfortunato padre Cirillo a barcamenarsi in una incontrollabile tempesta di avvenimenti e di personaggi esilaranti: Èlia (Nazarena Raos) con l’amica Molly (Valentina Maino) e il fidanzato Pasquale (Alberto Scerbo), il padre di don Cirillo, Vito (Marco Prezzi) e la ricca zia Marta (Marisa Bruschetti).
Andrea Franzoi, che ha curato anche la regia, ha realizzato il testo adattando il copione originale scritto da Roberto Giacomozzi, attore e drammaturgo che ha per molti anni eletto come proprio Teatro di riferimento il «Sammarco» di Roma, il “Teatro degli amatori”.
Sabato 13 novembre il sipario del Teatro S. Marco di Trento si alzerà su “FROTTOLE MONDIALI” alle 20.45. L’accesso sarà consentito previa presentazione di green pass o di tampone non antecedente le 48 ore.
-
Trento4 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro5 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella7 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Commissariata la cooperativa La Sfera: «Gravi irregolarità amministrative»