Bolzano
Alto Adige, punto vaccinale davanti alla discoteca perché “ballare da vaccinati è meglio”

E’ stato preso, nelle scorse settimane, un accordo fra l’Azienda sanitaria altoatesina e i gestori della discoteca “Max” di Bressanone.
Entrambe concordano sul fatto che si debba garantire un accesso facile e rapido per tutte le persone alla vaccinazione.
Per questo, nella serata di domani 11 novembre, davanti al club, dalle 17 alle 21, ci sarà un punto vaccinale.
Tutto questo è stato fatto nella convinzione che l’inoculazione possa riportare tutti alla normalità.
Ad essere “punturati” saranno soprattutto i giovani. Per fare in modo che in molti accorrano, non sarà necessaria la prenotazione.
Questo è stato fatto perché “ballare da vaccinati è certamente meglio, e più sicuro”.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena6 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Meteo1 giorno fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi