Trento
Assetti amministrativi, organizzativi e contabili: l’incontro formativo

Fornire agli organi amministrativi e di controllo delle imprese indicazioni utili per la corretta applicazione degli assetti amministrativi, organizzativi e contabili stabiliti dall’articolo 2086 del codice civile.
È il tema al centro dell’incontro formativo previsto alle 9 di venerdì 26 novembre 2021 nella sala della Federazione trentina della Cooperazione, in via Segantini 10 a Trento. L’appuntamento, curato dal Dipartimento territorio e trasporti, ambiente, energia e cooperazione della Provincia autonoma di Trento, rappresenta una tappa di un percorso formativo condiviso con la Provincia autonoma di Bolzano, la Regione autonoma Trentino-Alto Adige, le cinque Associazioni di rappresentanza del movimento cooperativo operanti nella nostra regione e gli Ordini dei commercialisti delle due province.
L’obiettivo del percorso è approfondire e fornire strumenti per l’applicazione alle società cooperative dei nuovi istituti introdotti con il Codice sulla crisi d’impresa. Relatore è il professore Alessio Bartolacelli, docente di diritto commerciale dell’Università di Macerata, che sul tema in parola ha recentemente tenuto a Trento una lezione al corso per aspiranti revisori cooperativi.
Gli assetti dell’impresa al centro dell’approfondimento (che vedrà una particolare attenzione ai risvolti per le società cooperative) sono quelli previsti dalla norma in questione del codice civile, che prescrive determinati obblighi e responsabilità per l’imprenditore, sia che operi in forma societaria o collettiva. Il dovere ad esempio di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa, anche in funzione – così dice la norma – della rilevazione tempestiva della crisi dell’impresa e della perdita della continuità aziendale, nonché di attivarsi senza indugio per l’adozione e l’attuazione di uno degli strumenti previsti dall’ordinamento per il superamento della crisi e il recupero della continuità aziendale.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento2 settimane fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento2 settimane fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento1 settimana fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
In mutande in giro per Pergine: ricominciano gli show di Angelo Minardi – IL VIDEO
-
Politica2 settimane fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Cannabis. Prosegue iter depenalizzazione. Pro Vita: pericolose fake news!
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Impressionante grandinata in Val di Non
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Furti nelle auto e biciclette rubate: Rovereto non si fa mancare proprio nulla