Val di Non – Sole – Paganella
L’albero di Natale in piazza San Pietro arriverà da Andalo

Sarà ancora Trentino l’albero di Natale che svetterà quest’anno in piazza San Pietro. È un abete rosso, alto 28 metri proveniente dai boschi di Andalo che verrà decorato con originali addobbi sferici in legno.
La natività del presepe sarà invece composta da più di 30 pezzi e realizzata da cinque famosi artisti di Huancavelica un piccolo paese delle Ande.
L’albero proviene dalla Gestione Forestale Sostenibile del Gruppo Territoriale PEFC Trentino certificata. La Delegazione trentina come detto curerà anche le relative decorazioni con addobbi sferici in legno. Il Governatorato, come di consueto, per tramite della Direzione delle Infrastrutture e Servizi curerà l’illuminazione con un impianto a led a basso consumo energetico.
La tradizionale inaugurazione del Presepe e l’illuminazione dell’albero di Natale, si terranno, pur nel rispetto delle normative per contrastare il diffondersi della pandemia, in Piazza San Pietro, venerdì 10 dicembre, alle ore 17:00. La cerimonia sarà presieduta dall’arcivescovo Fernando Vérgez Alzaga, Presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano.
Per il Trentino sarà presente una delegazione guidata dall’arcivescovo Lauro e dal primo cittadino di Andalo.
Lo stesso giorno, nella mattinata, le delegazioni di Huancavelica, di Andalo e di Gallio saranno ricevute in udienza da Papa Francesco per la presentazione ufficiale dei doni.
La realizzazione del Presepe andino è nata dalla collaborazione tra la Conferenza Episcopale del Perù, la Diocesi di Huancavelica, il Governo regionale, il Ministero del commercio estero e del turismo, il Ministero degli affari esteri, e l’Ambasciata del Perù presso la Santa Sede.
Altra cultura, quella della popolazione di Andalo, da dove arriva l’abete natalizio. “Ntant che pòlsest va a tagliar su legna” (mentre ti riposi taglia un po’ di legna!). È il detto anderlero che ben rappresenta l’operosità e il modo di affrontare la vita degli abitanti di questa località trentina.
Appuntamento per l’inaugurazione di presepe e albero il 10 dicembre prossimo, nel pomeriggio, preceduta dall’udienza al mattino con papa Francesco.
Nel 2019 arrivò in dono al Papa da Trentino il presepe della comunità valsuganotta di Scurelle, a ricordo della tempesta Vaia. Nel 2017 a Roma era finito «Spelacchio», l’albero della val di Fiemme che aprì una serie di polemiche infinite.
Polemiche che finirono anche con l’apertura della Corte dei Conti di un’indagine nei confronti della sindaca Raggi
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità
-
Politica2 settimane fa
Laboratorio Paritario Trentino: sabato a Cognola la presentazione
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 236 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Ieri sera le prove luci sul gigantesco palco per Vasco Rossi – IL VIDEO