Italia ed estero
I “potenti” a bordo di 400 jet privati per salvare l’ambiente. Mancano i leader di Russia e Cina

DI CONFERENZA IN CONFERENZA senza concludere niente. O poco. E’ questo ciò che sta accadendo in queste settimane riguardo alla situazione climatica.
I leader mondiali si sono riuniti prima a Roma per il G20 che si è concluso domenica.
L’incontro fra i vertici mondiali è stata osannato e descritto dalla stampa italiana come una vittoria enorme.
Tutto il merito va, naturalmente, al premier italiano Mario Draghi che ne è uscito come “il faro del dopo Merkel”. (Alan Friedman)
Lo stesso non si può evincere dalla stampa internazionale, secondo la quale il foro internazionale sarebbe stato sostanzialmente un fiasco. Come si legge su Bbc infatti: “Il G20 promette di agire per il clima ma assume pochi impegni”.
Critiche e accuse di inconcludenza sono fioccate dalla stampa francese, anglosassone, americana e tedesca.
Per il Japan Times “Il G-20 fallisce nel realizzare un progresso climatico, lasciando in salita la strada della Cop26”.
Per i maggiori quotidiani italiani però l’evento sarebbe stato fondamentale. Mah.
In ogni caso nulla è perduto. E’ infatti cominciata ieri la conferenza sul clima delle Nazioni Unite a Glasgow.
Come si diceva, di conferenza in conferenza, probabilmente senza concludere niente.
“AUT REGEM AUT FATUUM NASCI OPORTET” così diceva Seneca.
“Per fare ciò che si vuole bisogna nascere re oppure stupidi”. Anche oggi, come ai tempi di Seneca i potenti, i nuovi re, sono legittimati a fare quello che vogliono.
Compreso farsi beffa dei loro cittadini.
Il comune cittadino infatti viene ogni giorno crocifisso, tassato e demonizzato perché si compra un’ automobile con la cilindrata troppo alta o perché non si può permettere una vettura meno inquinante .
La gente “comune” deve, secondo i vertici, produrre meno anidride carbonica e consumare meno.
I “potenti” però non devono farlo. E’ una legge non scritta confermata dal corteo di 80 automobili che ha accompagnato Biden nella città di Roma e dai 400 jet che sono atterrati a Glasgow per decidere come la società deve diventare “green”.
I leader radunati nella città erano 120 e sono stati accompagnati da almeno 52 jet. Gli altri aerei privati appartenevano ad altri potenti venuti per il “Cop26”. Tra questi vi era anche Jeff Bezos.
L’arrivo di questi “verdi” con l’aereo privato, ha scatenato l’ira dei giornalisti anglosassoni.
I 400 mezzi infatti, avrebbero prodotto la quantità di Co2 che normalmente producono ben 1.600 inglesi in un intero anno. (Daily Mail)
LA GIOVANE RIVOLUZIONARIA, come in molti immaginavano, è stata citata dal premier Boris Johnson nel suo discorso di apertura.
L’inglese si è infatti appellato alle parole di Greta Thunberg.
L’inglese, rifacendosi alle parole della ragazza svedese, ha infatti spiegato quanto i paesi abbiano fatto troppi “bla bla” minacciando lo scatenarsi della “furia del mondo”.
FANNO TUTTI QUELLO CHE GLI PARE . Più che un riassunto delle prime ore di conferenza è un dato di fatto.
Non sono arrivati infatti a Glasgow i leader di Russia e della Cina. Era assente anche il brasiliano Bolsonaro. I paesi inoltre si sono trovati in contrasto anche nelle decisioni più semplici.
Nel frattempo l’Italia ed il suo governo guidato dal “faro del dopo Merkel” deve ancora nominare l’inviato nazionale per il clima.
Secondo una norma del 24 giugno infatti i ministeri degli esteri e della transizione ecologica dovevano nominare un “inviato speciale per il cambiamento climatico”.
Per ora non c’è però stato nulla da fare. Non c’è ancora alcuna traccia di questa “figura determinante”.
(SP)
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità
-
Politica1 settimana fa
Laboratorio Paritario Trentino: sabato a Cognola la presentazione
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 236 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino