Telescopio Universitario
Arriva la Student e-card: la carta d’identità universitaria in un’App

È una tessera digitale personale, un documento di riconoscimento elettronico, ma anche un lasciapassare per accedere a sconti e agevolazioni: è la nuova Student ecard dell’Università di Trento e ha tante funzioni.
Nata come strumento digitale per la rapida identificazione come studenti e studentesse dell’Ateneo, la Student e-card è da oggi disponibile all’interno di UniTrentoApp, l’app mobile ufficiale dell’Università di Trento già scaricata e usata quotidianamente dalle migliaia di persone che frequentano l’Ateneo.
L’Università di Trento è tra i primi atenei in Italia ad adottare la soluzione di una carta digitale integrata in un’app, per consentire a studenti e studentesse di registrare voti, consultare le informazioni sulla propria carriera studentesca e accedere ai vari servizi di Ateneo. La prima funzione della Student ecard sarà quella di documento di riconoscimento ufficiale all’interno dell’Ateneo per tutte le situazioni che richiedano un accertamento dell’identità, come gli appelli d’esame o l’accesso alle procedure amministrative.
Ma in seguito sarà utile anche per attestare velocemente e in modo sicuro il proprio status di studente e studentessa e accedere così agli sconti, convenzioni e agevolazioni tariffarie proposte da cinema, teatri, musei, negozi e tanti altri soggetti privati e pubblici.
La Student eCard è stata sviluppata secondo un approccio “digital first” che mira a sviluppare contenuti già progettati in partenza per l’uso su piattaforme e nuovi media. Questa modalità consente di sfruttare appieno le nuove tecnologie, migliora l’efficienza dei servizi perché permette di integrare automaticamente le varie funzioni su diversi canali. È una piccola rivoluzione nel modo di comunicare soprattutto verso un pubblico giovane, abituato a informarsi e ad accedere ai servizi direttamente tramite dispositivi elettronici. Non a caso l’Ateneo ha deciso di sviluppare UniTrentoApp e ora anche la nuova Student eCard con il contributo dei rappresentanti e delle rappresentanti degli studenti.
Come si usa? La Student eCard si presenta come una voce all’interno di UniTrento App. Proprio come una carta d’identità, contiene la foto e i dati anagrafici (nel caso di studenti o studentesse con identità alias compare il nome di scelta). Tramite una voce di menu è possibile visualizzare dati più dettagliati, come ad esempio il proprio corso di studio o lo stato dell’iscrizione.
Con la Student eCard è possibile verificare l’identità e lo status di studente di una persona nel pieno rispetto della sua privacy. Basta inquadrare il QRcode che viene generato ad ogni accesso e che rimane valido per tre minuti. Tramite il QRcode si viene reindirizzati a un servizio web fornito da UniTrento che certifica l’autenticità della eCard.
Chi può usare la Student eCard? Hanno diritto alla Student eCard le persone cui è riconosciuto lo status di “studente o studentessa” dell’Università di Trento, che abbiano cioè un’iscrizione regolare nell’anno accademico in corso o in quello precedente a uno dei seguenti tipi di corso o programma: un corso di laurea, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico (oppure alle lauree specialistiche, a ciclo unico o del vecchio ordinamento ‘quadriennale’), a un corso di dottorato o a un master universitario di primo o secondo livello di UniTrento; a un corso di laurea o laurea magistrale interateneo con UniTrento di cui sia sede amministrativa l’altro ateneo; a un programma di doppia carriera per atleti e atlete; a un programma di scambio internazionale Erasmus o di accordo bilaterale come studente o studentessa “incoming” (cioè in arrivo dall’estero) in UniTrento.
È anche necessario aver caricato nel proprio profilo anagrafico dell’Ateneo la foto personale digitale validata dal personale di UniTrento, che già viene richiesta a tutte le persone immatricolate. Per chi non avesse ancora caricato la propria foto o non la vedesse ancora come validata, l’Ateneo ha predisposto lo sportello online “Foto studenti” che sarà attivo fino al 12 novembre.
Al momento la Student eCard non sostituirà la tessera servizi dell’Opera Universitaria, necessaria per pagare i pasti consumati del servizio di ristorazione e per accedere ad alcuni locali o strutture riservati alla comunità universitaria. Sarà però un primo passo verso una maggiore dematerializzazione e integrazione dei servizi digitali e fisici offerti da UniTrento.
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità
-
Politica1 settimana fa
Laboratorio Paritario Trentino: sabato a Cognola la presentazione
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 236 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino