Val di Non – Sole – Paganella
30 anni di passione per il canto per il Coro Rondinella di Mezzana

Con una due giorni intensa e partecipata, lo scorso finesettimana il Coro Rondinella, bella ed elegante realtà canora di Mezzana guidata dal presidente Elvio Bevilacqua e diretta dal maestro Sebastiano Caserotti, ha celebrato il suo 30° anniversario di fondazione.
I festeggiamenti sono iniziati nella serata di sabato al Teatro di Dimaro, location necessaria causa le condizioni imposte dalla pandemia che non hanno concesso alternativa a Mezzana.
In avvio c’è stato spazio per la presentazione del libro “Il Coro Rondinella – una storia in canto” scritto per l’occasione dallo storico Paolo Dalla Torre.
In 110 pagine, con una miscellanea di immagini, ricordi, elenchi dei concerti tenuti e profili delle principali figure che nel tempo “hanno fatto il Coro”, Dalla Torre ha fermato il racconto di una realtà viva quanto apprezzata.
Ha quindi preso la parola il presidente Bevilacqua che ha ripercorso gli anni del suo mandato rivolgendo un generoso tributo a tutti i suoi predecessori, presidenti ma anche maestri.
Poi, via ai canti: del Coro Rondinella in primis, applaudito da una folta platea accorsa per l’occasione così come dagli “amici” del Coro di Uri, paese sardo da molti anni gemellato con il Rondinella.
Con La Rondinella, Stelutis Alpinis, Maria Lassù e Ave Maria de La Val de Sol il coro ha scaldato subito i cuori di tutti i presenti.
Quindi grande l’omaggio dei cantori di Uri, pure con la loro bella divisa tradizionale, che hanno cantato melodie assai note come “A un’Isposa” o “Nanneddu Meu” e ancora struggenti come il famosissimo “Non photo reposare”.
«Due cori di mondi lontani, ma accomunati dalla passione per il canto e uniti da quel linguaggio universale che è la musica».
Con queste parole il conduttore della serata Alberto Redolfi ha poi passato la parola agli ospiti presenti in sala per un saluto: sono intervenuti l’assessore alla cultura di Dimaro Folgarida Nadia Ramponi e il sindaco di Mezzana Giacomo Redolfi, il membro del Consiglio della Federazione dei Cori Trentini Flavio Salvaterra, il presidente del Centro Studi per la Val di Sole Marcello Liboni, don Enrico Pret e poi il consigliere provinciale Ivano Job e il già senatore Franco Panizza.

Da sinistra Flavio Salvaterra, Giacomo Redolfi, Elvio Bevilacqua, Aldo Fezzi, Ferruccio Rizzi, Alberto Redolfi, Sebastiano Caserotti e Paolo Dalla Torre
Momento conclusivo di sabato è stata la consegna di targhe di riconoscenza a quanti negli anni hanno donato tempo e passione per il Rondinella.
Sono stati premiati Giovanna Ravelli e Claudia Gosetti, rispettivamente seconda e terza presidente del Coro, e i maestri Angelo Pangrazzi e Sebastiano Caserotti. “Alla memoria” sono state conferite targhe a Giovanni Gosetti (1° presidente) e a Raffaele Ravelli (1° direttore). Al cantore più giovane del Rondinella, Aldo Fezzi, è stata consegnata la targa ricordo per il proprio impegno.
Poi tutto il Coro Rondinella, a sorpresa, ha voluto conferire un omaggio al suo presidente in carica Elvio Bevilacqua, il quale a sua volta ha donato un cesto di prodotti tipici al presidente del Coro di Uri Simula Giovanni Pietro e al maestro Marco Lombroni. L’Inno al Trentino, eseguito dal Rondinella, ha chiuso la serata salutando il pubblico.
Domenica mattina, nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Mezzana, i due cori si sono uniti nella celebrazione liturgica, cantata per l’occasione dal Coro ospite nella propria lingua sarda. Poi tutti al Palazzetto dello Sport di Mezzana dove, con il “pranzo alpino”, il 30° è stato archiviato.
Il caloroso saluto agli amici di Uri è stato all’insegna dell’arrivederci, quando sarà il Rondinella a contraccambiare la graditissima visita in Sardegna.
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità
-
Politica1 settimana fa
Laboratorio Paritario Trentino: sabato a Cognola la presentazione
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 236 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino