Val di Non – Sole – Paganella
L'”Autunno Clesiano” ritorna in grande stile con due immancabili eventi

Sabato 23 e domenica 24 ottobre Cles festeggia l’autunno con due eventi di grande effetto: “Arte Autunno in Piazza” e “Autunno Clesiano”.
Le manifestazioni sono state impeccabilmente organizzate dal Consorzio Cles Iniziative, unitamente alla collaborazione tra Comune di Cles e Pro Loco Cles, per rendere frizzante, oltre all’aria, anche l’atmosfera autunnale, festeggiando tra colori, sapori, profumi, suoni e tantissima allegria.
Sabato 23 ottobre la prima giornata di festa si apre con la seconda edizione della mostra “Arte Autunno in Piazza”, curata dall’Associazione Pro Cultura Centro Studi Nonesi. Le opere, realizzate da artisti locali, saranno esposte nel centro del paese, e si potranno ammirare tranquillamente passeggiando per la borgata dalle 10 alle 17.
Ma sarà domenica 24 il clou dell’Autunno Clesiano, con un programma studiato per tutti i gusti e per tutte le età.
Gli amanti dello shopping saranno accontentati con l’apertura straordinaria dei negozi dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.
La musica non può assolutamente mancare: si inizia alle 11 con il gruppo ‘Pillole Blues’, che intratterranno i presenti con il loro ritmi, e dalle 14.30 cambio di stile con i ‘Backsound Acoustic Duo’.
Patiti dei motori e delle auto d’epoca tenetevi forte: il Gruppo Auto Storiche Valli del Noce porta in piazza straordinarie ‘icone’ degli anni Cinquanta e Sessanta come la Fiat 500, la 850, la Topolino e la Bianchina. Star del raduno una vera e propria rarità: il trattorino a tre ruote, passato alla storia come ‘trirò della coidura’, che sarà il fulcro della rivisitazione di un pic-nic degli anni sessanta.
Golosoni all’arrembaggio con le specialità tipiche autunnali: ‘gulasch e polenta conzada’ preparate dai ristoratori consorziati, e le deliziose ‘frittelle di mele’ cucinate dal ‘Gruppo Donne Rurali’ di Mechel; merenda classica con castagne e vin brulé.
Halloween è alle porte, e i bambini potranno divertirsi realizzando le zucche con il laboratorio di intaglio curato dalla Pro Loco di Cles (prenotazione obbligatoria al numero 0463/421376).
L’Autunno Clesiano non dimentica la solidarietà: gli hobbysti dell’Associazione La Quercia onlus esporranno le loro magnifiche creazioni che troverete al graziosissimo mercatino.
Si ricorda che per accedere al pranzo che si terrà in Piazza Granda, anche se in spazio aperto, è necessario essere muniti di Green Pass.
Maggiori info: Pro Loco Cles
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Sondaggio Index, per Giorgia Meloni si apre un’autostrada. Il M5s cola a picco
-
Trento2 settimane fa
Vasco si prepara per il concerto correndo nei boschi dell’Altopiano della Paganella -IL VIDEO
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Il Giro d’Italia passa in Val di Non: le indicazioni per la viabilità
-
Io la penso così…2 settimane fa
17 maggio, Giornata internazionale contro omofobia: la beffarda violazione della libertà educativa dei genitori
-
Musica2 settimane fa
Scelti i sei gruppi che saliranno sul palco prima del grande concerto di Vasco Rossi
-
Io la penso così…2 settimane fa
Adunata alpini Rimini: i lumaconi e il «me too» nostrano
-
Trento1 settimana fa
Dove alloggia Vasco in Trentino? Ecco svelato il mistero – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Si perdono in montagna con il cellulare scarico: paura per due giovani a Borgo Valsugana
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Furioso incendio a Segno
-
Trento2 settimane fa
“Una settimana al Vasco Live”: ecco gli scatti del cantante sul palco della ‘Trentino Music Arena’
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Follia in monopattino sulla statale 47 – IL VIDEO