Val di Non – Sole – Paganella
Frontieri Musicali in alta Val di Non: due cori in memoria di Alessandro Bertagnolli

Frontiere musicali in Alta Val di Non; questo il titolo dell’evento che venerdì sera, nella Chiesa Parrocchiale di Castelfondo, ricorderà la figura di un uomo, Sandro Bertagnolli, che con la sua passione e la sua intelligenza ha fatto della frontiera un luogo di incontro e di amicizia; e con l’amicizia ha costruito ponti e progetti portando la Val di Non nel mondo.
E la cultura popolare, in particolare la musica ed il canto, sono oggi uno dei linguaggi più efficaci per costruire legami e per promuovere l’idea di un mondo dove le frontiere siano davvero luoghi per incontrarsi e crescere insieme.
Saranno proprio due cori a ricordare Alessandro: Il coro San Romedio Anaunia, diretto da Luigi Deromedis, ed il Coro di Uri– Sassari, diretto da Marco Lambroni.
La formazione Sarda è espressione genuina e di grande spessore dell’antica ed affascinante cultura musicale della Sardegna; in Trentino in occasione dei festeggiamenti per l’anniversario di fondazione del Coro Rondinella di Mezzana, ha voluto rendere omaggio ad Sandro Bertagnolli con il quale in passato avevano realizzato scambi e progetti di grande importanza.
Il Coro San Romedio è storica e consolidata espressione del movimento corale Trentino. Sarà dunque una serata di amicizia e di musica.
Ma sarà anche una serata di solidarietà; infatti l’evento, che gode del patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Borgo d’Anaunia e della Cassa Rurale, e della collaborazione della Società Podistica Novella, è organizzato dalla Fondazione Amb – Alessandro e Michele Bertagnolli – Il Sollievo.
L’Ente benefico raccoglie l’eredità lasciato da Bertagnolli che aveva dato vita alla Fondazione Michele Bertagnolli in memoria del figlio scomparso giovanissimo rapito dallo stesso male che poi, nel 2016, ha causato la sua scomparsa.
Fondazione Amb ha come scopo il sollievo e l’aiuto alle persone in difficoltà o che vivono situazioni di disagio; un disagio diffuso che anche il Covid ha reso ancora più forte.
La memoria ha senso se è impegno e dunque ricordando Alessandro e Michele si potrà contribuire alla Fondazione attraverso l’offerta che liberamento ogni spettatore potrà lasciare. Sarà, infine, l’occasione per ricordare i caduti nei giorni in cui ricorre il centenario del Milite Ignoto.
Un filo invisibile lega, infatti, il destino delle migliaia di giovani sardi con quelle dei giovani trentini, quello di essere considerati “popoli di confine” e quindi mandati subito in prima linea e spesso al macello. Per questo la serata vivrà un momento nel quale questi giovani valorosi verranno ricordati.
L’appuntamento, dunque, è per venerdì 22 ottobre 2021 – alle ore 20.30 – presso la chiesa parrocchiale di Castelfondo. Nel rispetto delle “Norme Covid” l’accesso sarà garantito solo previa esibizione del Green Pass. E’ possibile prenotarsi allo 0463830180 o via email a novella@ciapolada.it
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità
-
Politica1 settimana fa
Laboratorio Paritario Trentino: sabato a Cognola la presentazione
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 236 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino