Italia ed estero
Un sondaggio tronca i sogni e le illusioni del Pd: il centrodestra sfiora il 50% dei consensi

Il Partito democratico gode, dopo il rischio del tracollo. Ma è solo un piccolo istante, un momento di gloria dopo i risultati delle elezioni Amministrative.
Il centro sinistra esce bene da questa tornata elettorale rispetto agli avversari e questo non bisogna nasconderlo. Era comunque scritto che l’allenza con gli «amici» grillini avrebbe portato voti verso il PD e avrebbe decretato la fine del movimento cinque stelle che ormai non conta nemmeno all’elezione della bocciofila del paese.
In meno di 10 mesi il PD si è mangiato il movimento cinque stelle rianimandosi così dalla caduta libera dei consensi che lo aveva portato ad avere, secondo i sondaggi, il 16%. Dato record negativo. Quindi i pentastellati, non solo si sono estinti, ma hanno rimesso in careggiata i democratici. Quando si dice prendere due piccioni con una fava….
Un abbraccio mortale quindi che mette una pietra tombale sul partito di Grillo che è passato da movimento dei vaffa a quello delle mancate promesse per poi barcamenarsi in parlamento attendendo le prossime elezioni del 2023 e la ormai sicura scomparsa del 90% dei suoi parlamentari.
Gli esiti delle elezioni delle amministrazioni locali sono sempre molto diversi da quelli nazionali, e se qualcuno dentro i DEM pensa di aver fatto il salto di qualità si sbaglia di grosso.
La realtà è molto diversa. Il centrodestra continua a rappresentare la coalizione verso cui gli italiani hanno maggiore fiducia. Un’alleanza che l’ultimo sondaggio di Swg per il La7, porta a quasi il 50% dei consensi. E questo nonostante la macchina del fango messa in movimento dalla sinistra a pochi gorni dalla tornata elettorale.
Anche se la sinistra ha vinto a Roma, Torino, Milano e in altre città la percentuale dei consensi sul fronte nazionale è sempre alta per il centrodestra, quindi chi parla di scossone politico parla a vanvera.
Tornando al sondaggio di Swg per Enrico Mentana si nota subito che non è cambiato nulla. L’Italia, come ormai da decenni e dopo la caduta della democrazia cristiana, rimane sempre sostanzialmente di centrodestra.
Al primo posto su tutti Fratelli d’Italia, in crescita dello 0,4% che lo colloca al 21,1%. Sul partito della Meloni va detto anche che nell’ultima tornata elettorale nelle città di Bologna, Caserta, Roma, Milano, Torino e Trieste ha aumentato i consensi del 65% rispetto alle votazioni del 2016. Nemmeno i grillini dei bei tempi avevano fatto meglio.
Al secondo posto c’è la Lega di Matteo Salvini (19,4%, in aumento dello 0,2%). Segue il Partito democratico al 19,2%, che cresce dello 0,2%. Subisce una flessione dello 0,5% il Movimento 5 Stelle, che resta quarto con il 16,4%; si trova poi Forza Italia al 7%, con un lievissimo calo dello 0,1%. Concludono la graduatoria Azione di Carlo Calenda (3,9%, -0,2%) e Mdp Articolo 1 (2,9%, +0,3%).
Il centrodestra viaggia quindi con il vento in poppa anche se dovrà creare un’alleanza in grado di attrarre i molti che non intendono andare a votare. Ma attenzione perché alle elezioni nazionali l’astensionismo si abbassa.
Dopo i risultati di domenica potrebbero però aprirsi altri scenari clamorosi. Matteo Salvini scalpita e vuole tornare nelle piazze. Per il leader della Lega rimanere nel governo e lavorare per l’opposizione non è facile.
L’ipotesi Mario Draghi presidente della repubblica ed elezioni anticipate pare non molto lontana. È certo se si votasse a breve il risultato sarebbe scontato. Centro destra al potere con quasi i 50% dei consensi, con Premier Matteo Salvini oppure Giorgia Meloni.
Come dire: da una sconfitta nasce la consapevolezza di essere ancora più forti di prima. Ma ora il centro destra deve darsi da fare in tutte le regioni e ricostruire una solida allenza con 10 punti programmatici forti e con dei seri obiettivi da raggiungere. Il paese ne ha bisogno per ripartire e per agguantare la ripresa che potrebbe portare ad un nuovo boom economico.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Sondaggio Index, per Giorgia Meloni si apre un’autostrada. Il M5s cola a picco
-
Trento2 settimane fa
Vasco si prepara per il concerto correndo nei boschi dell’Altopiano della Paganella -IL VIDEO
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Il Giro d’Italia passa in Val di Non: le indicazioni per la viabilità
-
Io la penso così…2 settimane fa
17 maggio, Giornata internazionale contro omofobia: la beffarda violazione della libertà educativa dei genitori
-
Musica2 settimane fa
Scelti i sei gruppi che saliranno sul palco prima del grande concerto di Vasco Rossi
-
Io la penso così…2 settimane fa
Adunata alpini Rimini: i lumaconi e il «me too» nostrano
-
Trento1 settimana fa
Dove alloggia Vasco in Trentino? Ecco svelato il mistero – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Si perdono in montagna con il cellulare scarico: paura per due giovani a Borgo Valsugana
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Furioso incendio a Segno
-
Trento2 settimane fa
“Una settimana al Vasco Live”: ecco gli scatti del cantante sul palco della ‘Trentino Music Arena’
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Follia in monopattino sulla statale 47 – IL VIDEO