Val di Non – Sole – Paganella
I nuovi sacerdoti dell’Altopiano della Paganella: don Massimiliano Detassis e don Daniel Romagnuolo

Domenica 17 ottobre 2021 i paesi dell’Altopiano della Paganella hanno salutato e festeggiato l’arrivo di due nuovi sacerdoti, don Massimiliano Detassis e don Daniel Romagnuolo che hanno preso il posto di don Augusto Angeli, don Franco Zanon e don Giovanni Battista Zeni.
Domenica 17 ottobre 2021 sono state celebrate due messe: una ad Andalo per salutare l’arrivo di don Daniel Romagnuolo e, nel pomeriggio, una messa a Spormaggiore per don Massimiliano Detassis.
Due celebrazioni svolte alla presenza delle autorità, i parroci locali, i bambini delle catechesi, i coristi, i volontari della parrocchie e dei molti parrocchiani presenti alle sante messe.
Due occasioni in cui don Romagnuolo e don Detassis hanno colto l’occasione per porre l’attenzione sul percorso che verrà da loro intrapreso all’insegna del rinnovamento, ma anche dell’umiltà e della semplicità per stare vicino a chi ne ha più bisogno e ai propri parrocchiani.
I due giovani sacerdoti sono stati consacrati nel 2016 dall’arcivescovo Lauro Tisi e fino ad oggi hanno ricoperto il ruolo di vicari parrocchiali a Cavalese e Rovereto, ora iniziano la nuova avventura alla guida delle loro prime parrocchie.
La novità più importante è che i nuovi sacerdoti opereranno congiuntamente nei cinque paesi della Paganella, secondo quanto richiesto dall’arcivescovo Lauro Tisi e secondo l’esortazione apostolica di Papa Francesco.
Don Massimilano Detassis risiederà nella canonica di Spormaggiore in Piazza della Chiesa, mentre don Daniel Romagnuolo nella canonica di Andalo, ma anche a Molveno in Palazzo Saracini.
Opereranno insieme, in tutti e cinque i paesi della Paganella, alternandosi nelle celebrazioni liturgiche giornaliere, le ricorrenze e le cerimonie. A tal proposito il nuovo calendario delle sante messe è stato già fornito alla popolazione, ma è in fase di sperimentazione aperto alle segnalazioni e ai bisogni dei parrocchiani.
Il nuovo calendario delle messe prevede le celebrazioni mattutine alle 8.00 a Spormaggiore, dal lunedì al giovedì, mentre le messe serali saranno alle 17.00 a Fai della Paganella e a Cavedago il venerdì, invece alle 18.00 verranno alternate tra Molveno e Andalo.
Le messe festive verranno celebrate sia il sabato che la domenica in tutti e cinque i paesi della Paganella, con una doppia messa a Andalo, la mattina e la sera. Per il calendario completo: https://www.parrocchiepaganella.it/tn/
-
Politica2 settimane fa
Sondaggio Index, per Giorgia Meloni si apre un’autostrada. Il M5s cola a picco
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Il Giro d’Italia passa in Val di Non: le indicazioni per la viabilità
-
Io la penso così…2 settimane fa
17 maggio, Giornata internazionale contro omofobia: la beffarda violazione della libertà educativa dei genitori
-
Musica2 settimane fa
Scelti i sei gruppi che saliranno sul palco prima del grande concerto di Vasco Rossi
-
Io la penso così…2 settimane fa
Adunata alpini Rimini: i lumaconi e il «me too» nostrano
-
Trento2 settimane fa
Dove alloggia Vasco in Trentino? Ecco svelato il mistero – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Si perdono in montagna con il cellulare scarico: paura per due giovani a Borgo Valsugana
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Furioso incendio a Segno
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Follia in monopattino sulla statale 47 – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Concerto di Vasco Rossi: ecco svelato l’elenco delle 29 canzoni
-
Trento6 giorni fa
Vasco Rossi – Modena Park replica ai «lamentoni»: «Siete mai stati ad un festival-concerto prima d’ora?»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
L’altro festival. Divertimento e cultura a Rallo (Ville d’Anaunia)