Val di Non – Sole – Paganella
Materiale inerte depositato al cimitero di Marcena a Rumo. La sindaca Noletti: «Conferimento illegittimo, i rifiuti speciali vanno smaltiti in siti appositi e a cura di ditte specializzate»

Del materiale inerte, residuo di sistemazioni cimiteriali, è stato depositato nei giorni scorsi a ridosso del muro di cinta del cimitero comunale di Marcena, frazione di Rumo.
Un deposito non autorizzato che, come spiega la sindaca Michela Noletti in un avviso pubblicato all’albo pretorio e sul sito comunale, costituisce un un «illegittimo conferimento di rifiuti speciali».
«Per questo l’invito a tutti i cittadini è quello di procedere al conferimento di questi rifiuti secondo la normativa vigente – scrive Noletti –. Qualora entro breve tempo i responsabili degli illeciti non dovessero essere individuati, l’amministrazione comunale si troverà costretta a procedere in autonomia al loro smaltimento, con conseguente onere a carico».
«I rifiuti derivanti da attività cimiteriali come escavazioni fosse o sistemazioni lapidi e cippi, costituiscono rifiuti di tipo “speciale” che devono necessariamente essere smaltiti in siti appositi e a cura di ditte specializzate».
In conclusione Noletti ricorda che nessun tipo di deposito è ammesso negli spazi interni ed esterni ai due cimiteri comunali di Lanza e di Marcena.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena6 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Valsugana e Primiero2 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi