Val di Non – Sole – Paganella
Sfruz ricorda i suoi caduti durante la Prima Guerra Mondiale

Nella giornata di oggi, giovedì 14 ottobre, vengono ricordati i caduti trentini nella Prima Guerra Mondiale.
Anche Sfruz partecipa a questo momento sentito. Nel Comune noneso, tra l’altro, si sono voluti ricordare i caduti con il ripristino, nel 2018, del Parco della Rimembranza.
«Il Parco della Rimembranza – scrive l’amministrazione comunale su Facebook – è completato con un monumento, della cui realizzazione si è occupato il Gruppo Alpini di Smarano e Sfruz, a perenne ricordo dei “nostri” caduti nei vari fronti di quella che ancor oggi viene chiamata “la Grande Guerra”, che in questi territori di frontiera vide i nostri soldati combattere con i kaiserjäger, data l’allora appartenenza del Trentino all’Impero austro-ungarico. Ma non vi è e non può esservi distinzione alcuna nella morte, che affratella tutti i caduti in un unico tempio!».
IL MONUMENTO AL PARCO DELLA RIMEMBRANZA – Il monumento ai caduti al Parco della Rimembranza era stato inaugurato, insieme al parco stesso, tre anni fa, in occasione del centenario della fine della Prima Guerra Mondiale.
«A volte la storia può essere realmente, parafrasando Cicerone, maestra di vita – aveva detto il sindaco Andrea Biasi in quell’occasione –. Maestra nell’insegnarci che di fronte alla morte non può esistere bandiera. I nostri avi combatterono contro la nazione che rappresento con questa fascia tricolore; combatterono e morirono per un’idea di patria che oggi non esiste più. Ma noi e loro, separati da più di un secolo di storia, condividiamo l’amore per la nostra terra. Una terra che finalmente attraverso l’Europa è di nuovo libera da confini. Libera di ricordare le proprie radici e di esprimere le proprie identità nell’ambito dello stato in cui viviamo in un clima di pace e di collaborazione tra i popoli».
Parole significative, che si aggiunsero a quelle di gratitudine pronunciate nei confronti degli Alpini. «Con quest’opera – aggiunse il primo cittadino in conclusione – ci date la possibilità di meditare per costruire un presente più umano e un futuro all’altezza dei sogni dei nostri padri».
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Politica2 settimane fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento1 settimana fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/AlmaLaurea – Studio e lavoro, sempre buone le performance dell’Università di Trento
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento6 giorni fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Trento2 settimane fa
Morto Alessandro Tava dopo 20 giorni dall’incidente in A22
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Gravissimo frontale tra due mezzi pesanti a Loppio: interviene l’elisoccorso
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob