Trento
Sostegno alle attività economiche di Trento, pioggia di domande. Ma i soldi sono finiti

Resta la possibilità di presentare domanda solo per gli interventi finalizzati alla riqualificazione acustica. Le domande pervenute per il Fondo per il sostegno e la riqualificazione delle attività economiche recentemente istituito hanno già assorbito la somma stanziata allo scopo.
Rimane tuttavia la possibilità di presentare domanda unicamente per gli interventi finalizzati alla riqualificazione acustica (art. 5) fino al prossimo 20 dicembre.
L’avviso pubblico era stato predisposto dal servizio Sviluppo economico che si affiancava all’accordo “Sostegno alle imprese di Trento”, sottoscritto a metà luglio da Comune, Cassa di Trento, Confidi Trentino Imprese e Cooperfidi, che aveva definito le modalità di accesso a mutui a tasso agevolato, puntando al sostegno e la continuità delle attività economiche e a favorire nuove iniziative imprenditoriali.
I contributi erano destinati alle microimprese con sede operativa nel territorio del Comune di Trento che svolgono attività di somministrazione al pubblico, commerciale in forma ambulante o al dettaglio, artigianale, artigianale di servizio alla persona, di agriturismo con somministrazione al pubblico, palestre e centri sportivi al chiuso. Potevano beneficiare del contributo anche coloro che intendevano aprire una nuova attività economica in questi settori.
La somma complessiva destinata agli imprenditori locali era pari a 700mila euro, ed era destinata ad agevolare spese di investimento, funzionali all’attività economica: interventi finalizzati alla riqualificazione acustica, spese per opere edili, murarie, adeguamento degli impianti, acquisto di macchinari, attrezzature ed apparecchi, impianti per la diffusione sonora provvisti di limitatore audio, acquisto di arredi e corpi illuminanti, adozione/aggiornamento di dotazioni informatiche.
Le agevolazioni sono state concesse in forma di contributo a fondo perduto nella misura del 60 per cento della spesa. L’ammontare massimo del contributo per singolo beneficiario era pari a 14mila euro, la spesa minima per essere ammessi al contributo è pari a 5mila euro.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Sondaggio Index, per Giorgia Meloni si apre un’autostrada. Il M5s cola a picco
-
Trento2 settimane fa
Vasco si prepara per il concerto correndo nei boschi dell’Altopiano della Paganella -IL VIDEO
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Il Giro d’Italia passa in Val di Non: le indicazioni per la viabilità
-
Io la penso così…2 settimane fa
17 maggio, Giornata internazionale contro omofobia: la beffarda violazione della libertà educativa dei genitori
-
Musica2 settimane fa
Scelti i sei gruppi che saliranno sul palco prima del grande concerto di Vasco Rossi
-
Io la penso così…2 settimane fa
Adunata alpini Rimini: i lumaconi e il «me too» nostrano
-
Trento1 settimana fa
Dove alloggia Vasco in Trentino? Ecco svelato il mistero – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Si perdono in montagna con il cellulare scarico: paura per due giovani a Borgo Valsugana
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Furioso incendio a Segno
-
Trento2 settimane fa
“Una settimana al Vasco Live”: ecco gli scatti del cantante sul palco della ‘Trentino Music Arena’
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Follia in monopattino sulla statale 47 – IL VIDEO