Trento
Attacco «No Vax» all’ordine dei medici: la solidarietà di OPI e dell’assessora Segnana

Non usa mezze misure l’assessora Stefania Segnana che in merito ai deprecabili atti di vandalismo all’indirizzo degli ordini delle professioni sanitarie oggetto di sassate e scritte ingiuriose parla di «Un’azione intimidatoria, violenta ed inaccettabile, che condanniamo con fermezza».
«Si tratta – precisa ancora l’assessore – di un atto intollerabile, che rientra in un clima di odio che le forze politiche e le istituzioni devono impegnarsi a contrastare. L’unica strada per risolvere pacificamente situazioni indubbiamente complesse e che generano comprensibili tensioni rimane quella del dialogo e del confronto democratico».
Anche l’Ordine delle Professioni infermieristiche della Provincia di Trento (OPI) esprime tutta la solidarietà e la vicinanza al Presidente dott. Marco Ioppi, a tutto il Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Trento e a tutti i medici e odontoiatri per l’inaccettabile atto intimidatorio. Un gesto che preoccupa molto e non fa altro che aumentare la tensione.
Nella nota di OPI si legge che«gli Ordini sono garanti della deontologia professionale e sostengono con forza l’agire dei professionisti sanitari basato sull’adesione alle evidenze scientifiche, a tutela della salute individuale e collettiva dei cittadini e della credibilità delle rispettive professioni rappresentate.
In coerenza con i principi sanciti della Costituzione, tutta la società civile deve essere unita nel condannare in modo deciso quanto accaduto ieri all’Ordine dei medici di Trento e nei giorni scorsi a Roma presso il Policlinico Umberto I e la sede della CGIL, che richiede una risposta ferma dello Stato, delle Istituzioni e di tutti i cittadini».
In serata è arrivato anche il commento dei Sindaco Ianeselli: «Gli atti vandalici contro la sede dell’ordine dei medici di Trento ledono una categoria in prima linea nella lotta alla pandemia e offendono l’impegno assicurato quotidianamente dai nostri sanitari . A tutti i medici un rinnovato grazie per il loro encomiabile lavoro».
I vandali «No Vax» hanno agito nella notte approfittando dell’oscurità per raggiungere via Zambra e in particolare la sede dell’Ordine dei Medici. Qui hanno scagliato sassi o bolognini contro alcune finestre e mandando in frantumi i vetri.
Ma hanno sbagliato obiettivo, colpendo l’appartamento di un ignaro condomino. L’intenzione del gesto, se non altro, rimane chiara.
Gli ignoti, in realtà “noti”, hanno poi pensato di imbrattare con della vernice rossa l’ingresso del condominio con slogan no vax. “Prima hanno lavorato col Covid, ora li sospendete: servi” si legge a caratteri cubitali.
Scritta realizzata a distanza di qualche ora dalla manifestazione ‘No Green Pass’ e ‘No Vax’ che ha visto più di 2mila persone sfilare per le strade di Trento per protestare contro l’obbligo della certificazione verde sul posto di lavoro.
Per il dottor Marco Ioppi, presidente dell’Ordine dei Medici si tratta di un atto intimidatorio non accettabile che non farebbe altro che far salire la tensione sociale intorno al fenomeno del movimento ‘no vax’.
-
Trento2 settimane fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento1 settimana fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Politica2 settimane fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Cannabis. Prosegue iter depenalizzazione. Pro Vita: pericolose fake news!
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Impressionante grandinata in Val di Non
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Furti nelle auto e biciclette rubate: Rovereto non si fa mancare proprio nulla
-
Le ultime dal Web2 settimane fa
Robin Yayla: l’illustratore che dona nuova vita a paesaggi e animazioni
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Strade chiuse senza motivo, tariffe parcheggi raddoppiate. A Rovereto il Comune isola il centro città
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
A cavallo in solitaria tra avventure e montagne: una storia di cavalli e libertà
-
Politica2 settimane fa
Di Maio lascia il movimento, inizia la scissione dei 5 stelle
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Usa. Storica decisione contro sentenza sull’aborto. Pro Vita: «ora tocca all’Italia»