Trento
Euleria, A.C. Trento 1921 e la carta d’identità dei calciatori

Testare equilibrio, forza, velocità e agilità degli atleti per pianificare la riabilitazione e la prevenzione degli infortuni. Questa l’idea che sta alla base del progetto della startup innovativa Euleria e presentato oggi durante l’evento “La carta d’identità motoria – Le nuove frontiere della valutazione delle performance”. I primi a provare questa innovativa tecnologia sono circa 170 ragazzi dei settori giovanili dell’A.C. Trento 1921 (dai Pulcini alla Primavera).
Saranno seguiti per tutto il corso della stagione sportiva con l’obiettivo di creare delle vere e proprie carte d’identità motorie, che supporteranno i preparatori atletici nella predisposizione di tabelle di lavoro personalizzate. Euleria è insediata in Progetto Manifattura, l’incubatore di Trentino Sviluppo dedicato all’industria dello sport, alla sostenibilità e alle biotecnologie.
«La nostra azienda – spiega Marta Galeotti, ingegnere biomedico di Euleria – si occupa di sviluppare, produrre e commercializzare dispositivi e servizi per la riabilitazione ortopedica, neurologica e sportiva. Sfruttiamo sensori inerziali che misurano i movimenti del corpo e sviluppiamo software che rendano la riabilitazione più divertente e soprattutto misurabile, anche a distanza».
I calciatori vengono sottoposti a prove di equilibrio, forza, velocità e agilità in tre momenti della stagione sportiva (preseason, a metà e alla fine) in modo tale da avere la loro carta d’identità motoria durante tutto il campionato e una profilazione negli anni.
I test permettono anche di evidenziare eventuali asimmetrie e deficit degli arti inferiori, aiutando così a calcolare i giusti carichi di lavoro e agire sulla prevenzione degli infortuni.
«Il calcio è uno sport in continua evoluzione – sottolinea il direttore tecnico del settore giovanile dell’A.C. Trento 1921 Alberto Nabiuzzi – e negli ultimi vent’anni è cambiato tantissimo. Ora la tecnologia ha un ruolo fondamentale. È uno strumento imprescindibile sia per noi tecnici, sia per i ragazzi, i quali possono usarla per essere più consapevoli del proprio corpo. È importante che imparino a farne buon uso, a considerarla un’amica e un’alleata nel loro viaggio sportivo».
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Bolzano2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Scuola trentina: gli studenti che hanno una buona immagine di sé hanno un rendimento scolastico più alto
-
Trento2 settimane fa
Concerto di Vasco: confermati gli orari delle corse straordinarie per il rientro
-
Politica2 settimane fa
Sondaggio Index, per Giorgia Meloni si apre un’autostrada. Il M5s cola a picco
-
Trento2 settimane fa
Vasco Rossi “in volo” sopra Trento e la Trentino Music Arena – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Vasco si prepara per il concerto correndo nei boschi dell’Altopiano della Paganella -IL VIDEO
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Incidente sul lavoro a Marilleva, un 58enne cade dalla funivia: elitrasportato al Santa Chiara
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Il Giro d’Italia passa in Val di Non: le indicazioni per la viabilità
-
Trento2 settimane fa
Concerto Vasco: ieri le prime prove. Assalto alle terrazze di Madonna Bianca
-
Food and Wine2 settimane fa
Asparago Bianco di Zambana: ecco dove gustarlo a Trento