Ambiente Abitare
La qualità dell’aria del mese di settembre: polveri sottili e biossido di azoto in diminuzione

Anche nel mese di settembre è proseguito il trend generale di diminuzione in atto negli ultimi anni per l’inquinante biossido di azoto, mentre per le polveri sottili i valori sono risultati sempre al di sotto dei limiti.
Per l’ozono, durante i primi 15 giorni del mese di settembre sono state registrate concentrazioni tipiche del periodo estivo con un solo sforamento della soglia di informazione e nessun valore superiore alla soglia di allarme.
Con settembre termina per l’ozono il periodo di attenzione iniziato ad aprile, durante il quale è prevista una comunicazione mensile degli eventuali superamenti.
Le concentrazioni medie orarie dell’inquinante ozono fino a metà settembre hanno raggiunto valori prossimi alla soglia di informazione (180 μg/m3), superandola in un’unica occasione, nel pomeriggio del 14 settembre quando solo presso una stazione la concentrazione media oraria ha raggiunto 185 μg/m3, ben lontano dalla soglia di allarme (240 μg/m3). Negli ultimi 15 giorni del mese le concentrazioni sono progressivamente diminuite a seguito della variazione delle condizioni stagionali.
Le concentrazioni dell’inquinante polveri sottili PM10 sono risultate contenute per l’intero mese di settembre, con valori sempre al di sotto del limite previsto per la media giornaliera (50 μg/m3).
Le concentrazioni medie mensili di biossido di azoto misurate nel mese di settembre sostanzialmente confermano il trend generale di diminuzione in atto negli ultimi anni. Le concentrazioni medie orarie sono risultate sempre inferiori al limite di 200 µg/m3.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena2 settimane fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento2 settimane fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Piana Rotaliana1 settimana fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento3 giorni fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Rovereto e Vallagarina4 giorni fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Trento2 settimane fa
Con la mano schiacciata da un autoscontro, ferita bambina di 5 anni
-
Fiemme, Fassa e Cembra4 giorni fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa