Rovereto e Vallagarina
Formazione e caserme: i nodi affrontati nell’incontro con i vigili del fuoco della Vallagarina

Un ringraziamento per il contributo garantito dai vigili del fuoco volontari nel pieno dell’emergenza Covid nel 2020 e in tutti gli altri momenti critici per il Trentino.
Nonché l’occasione utile per ascoltare da vicino le problematiche del settore e proseguire il percorso di miglioramento, allo scopo di perfezionare il supporto delle istituzioni al grande impegno del volontariato per il bene della comunità.
È questo il messaggio espresso dal presidente della Provincia autonoma di Trento durante l’incontro con l’Unione distrettuale dei vigili del fuoco volontari della Vallagarina. Un confronto, nella caserma dei pompieri di Mori, che rientra nell’ambito del tour del presidente in tutti i distretti dei vigili del fuoco volontari che si completerà nell’arco dei prossimi mesi.
Dopo Riva del Garda, per conoscere da vicino l’Unione distrettuale Alto Garda e Ledro, il presidente accompagnato dal dirigente generale della Protezione civile ha incontrato i comandanti dei 18 corpi della Vallagarina, assieme all’ispettore distrettuale Alessandro Adami, ai vertici della Federazione provinciale dei vigili del fuoco volontari (il presidente Giancarlo Pederiva, i vicepresidenti Luigi Maturi e Daniele Postal, il direttore Mauro Donati) e al sindaco di Mori.
Il confronto è stato l’occasione per ascoltare le problematiche e le priorità del distretto che conta quasi 500 vigili attivi e un centinaio di allievi, per un ambito che comprende la parte sud del Trentino da Ala e Avio a Besenello, includendo le zone di Folgaria, Brentonico, Ronzo Chienis. Numerose le questioni evidenziate: la formazione degli operatori e degli allievi, la questione delle patenti e quindi dell’abilitazione alla guida dei mezzi pesanti di intervento e soccorso, le visite mediche per i nuovi entrati.
Si è parlato anche delle problematiche per i punti di accesso con i mezzi di soccorso acquatico al fiume Adige. All’ordine del giorno infine le caserme e l’efficacia della geolocalizzazione in particolare in alcune zone, come la Vallarsa.
Tutti temi sui quali ha risposto l’Amministrazione provinciale. La formazione dei vigili del fuoco volontari, è stato sottolineato, è ritenuta una priorità anche dalla Provincia che intende sostenere le iniziative presentate dalla Federazione. Riguardo alle caserme, considerate le necessità dei corpi in tutto il Trentino, l’Amministrazione provinciale interverrà sulla base delle priorità evidenziate dalla Federazione distretto per distretto, anche in una logica pluriennale. Quanto agli accessi sull’Adige, è stato precisato, si lavorerà per la creazione di nuovi punti di discesa per i mezzi di emergenza.
Chiudendo il confronto lungo e approfondito, il presidente ha ricordato l’impegno dei pompieri volontari nei momenti più drammatici della pandemia, come la distribuzione delle mascherine casa per casa nella primavera del 2020. I trentini, ha detto, non hanno dimenticato. L’Amministrazione provinciale affronterà le tematiche del settore per sostenere al meglio il contributo del volontariato per la comunità.
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento7 giorni fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Io la penso così…2 giorni fa
Il caso di Giovanni Verga vietato per la Scuola del Trentino Alto Adige
-
Fiemme, Fassa e Cembra1 settimana fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vallagarina: dopo un rocambolesco inseguimento arrestato un 37 enne centauro trentino
-
Trento3 giorni fa
Marvin Vettori e il rapper Tony Effe ai ferri corti. Scoppia la rissa a Milano
-
Trento14 ore fa
Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»