Connect with us
Pubblicità

Val di Non – Sole – Paganella

Aluray presenta «Vulcano 21.8», il nuovo parapetto fotovoltaico totalmente integrato

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Venerdì Aluray presenta «Vulcano 21.8», il nuovo parapetto fotovoltaico totalmente integrato Aluray s.r.l. tramite il suo ideatore Gianenrico sordo, presenta «Vulcano 21.8», il parapetto in alluminio con impianto fotovoltaico totalmente integrato, evoluzione del precedente prototipo presentato a novembre 2017. È il primo parapetto con queste caratteristiche che viene prodotto e installato al mondo.

Purtroppo dopo la presentazione del primo prototipo, la ricerca su questo prodotto innovativo, era stata sospesa a causa di un cancro metastatico che aveva colpito a febbraio 2018 l’ideatore GianEnrico Sordo, costringendolo a una battaglia estremamente difficile.

Successivamente però Sordo era riuscito a riprendere con forza il lavoro, arrivando a produrre il parapetto definitivo con l’istallazione al 21 agosto 2021 a tre anni esatti dal suo ultimo intervento chirurgico, da qui il nome “Vulcano 21.8”.

Pubblicità
Pubblicità

Grazie alla fiducia del geom. Marcello Tomaselli dello studio tecnico “area più” di Pellizzano di Trento, credendo nell’innovazione di questo prodotto, veniva commissionata la produzione e istallazione del nuovo prodotto, evoluto nel design e nell’efficienza, presso l’abitazione dello stesso geom Tomaselli facendo  così combaciare il lancio di un prodotto nuovissimo e unico nel suo genere, a livello nazionale ed europeo, prodotto prettamente legato al «made in Trentino».

Aluray SrL infatti è un’azienda di Ospedaletto con sede operativa a Calceranica al Lago e show-room a Pergine Valsugana, leader nella produzione di ancoraggi per fotovoltaico, già ideatrice del megafix il triangolo di riferimento per istallazioni fotovoltaiche su tetti piani, leader nella produzione di sistemi in alluminio per parapetti e staccionate, e leader nella produzione di parapetti e ringhiere in alluminio color legno e finiture speciali.

Così oggi arriva “Vulcano 21.8” un parapetto con moduli fotovoltaici mono cristallini totalmente integrati in un profilo in alluminio di disegno Aluray, con design modificabile a seconda dell’istallazione e in grado di produrre energia elettrica.

Pubblicità
Pubblicità

Il nuovo parapetto, può essere montato insieme a impianti fotovoltaici tradizionali e può essere dotato di batteria di accumulo.

La presentazione avverrà l’8 ottobre alle ore 11:30 presso lo studio tecnico “area più” in Via Guarischetti 5 a Pellizzano TN. Fra gli ospiti hanno confermato la loro presenza anche i consiglieri provinviali Claudio Cia e Devid Moranduzzo

«Ringraziamo la cantina Cenci Vini che parteciperà all’evento, offrendo il suo pregiatissimo Trento Doc, vino d’eccellenza per il “varo” di un prodotto importantissimo per la sostenibilità di un mondo più green»  – aggiunge il titolare Gianenrico Sordo che insieme ai suoi collaboratori spiegherà ai giornalisti presenti il funzionamento, le varie applicazioni di questo nuovo parapetto e le strategia della distribuzione che avverrà da subito in tutta Europa.

Aluray è un’azienda Trentina giovane e dinamica fondata a luglio 2012 da Gianenrico Sordo originario di Castello Tesino, un’azienda in continua crescita, realizzata con investimenti propri e bilanci sempre in utile. Aluray oggi è diventata una delle eccellenze trentine e della Valsugana grazie agli oltre 25 anni di esperienza di Gianenrico Sordo nel settore dell’alluminio.

Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Recensioni29 minuti fa

“Il libraio di Kabul”, una delle testimonianze più commoventi sulla società afghana.

Trento30 minuti fa

Giovani e colloqui di lavoro: tra stress e domande scomode

Fiemme, Fassa e Cembra59 minuti fa

Antropolad: sottoscritta la convenzione per il biennio 2023/2025

Telescopio Universitario1 ora fa

La studentessa Fatima Zahra El Maliani è Cavaliere al merito

Trento11 ore fa

È Francesco Valduga il candidato presidente del centro sinistra

Trento11 ore fa

Truffa allʼereditiera Caproni, arrestati quattro napoletani

Val di Non – Sole – Paganella13 ore fa

Per gli over 60 a Cles aperto sportello di supporto per le nuove tecnologie

Trento13 ore fa

L’ultimo addio a Claudio Taverna

Io la penso così…14 ore fa

Karol Tabarelli de Fatis: “i cittadini ci hanno inoltrato foto che documentano l’alterazione delle acque del Rio Salone: allertati APPA, Vigili del Fuoco e Forestale”

Trento14 ore fa

Oltre un milione di euro di progetti rivolti alla cura di soggetti con disturbi dello spettro autistico

Fiemme, Fassa e Cembra14 ore fa

Turista danese ubriaco sulle piste di sci, scontro con carabinieri e Polizia di Stato. Denunciato

Piana Rotaliana14 ore fa

Mezzocorona, contributi alle famiglie che usufruiscono del servizio colonie estive

Trento14 ore fa

Per la giornata della consapevolezza sull’autismo, il Nettuno si tinge di blu

Val di Non – Sole – Paganella15 ore fa

Rumo, perde l’appiglio a cade dalla palestra di roccia: attimi di apprensione per un 12enne elitrasportato al Santa Chiara

Val di Non – Sole – Paganella15 ore fa

Auto in fiamme a Malè, danni ingenti alla vettura

Italia ed estero4 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Rovereto e Vallagarina3 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena3 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento3 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento4 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

Trento4 settimane fa

Picchiato a sangue da un gruppo di nord africani in via Madruzzo: era intervenuto in difesa di una ragazza

Trento3 giorni fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza