Val di Non – Sole – Paganella
Aluray presenta «Vulcano 21.8», il nuovo parapetto fotovoltaico totalmente integrato

Venerdì Aluray presenta «Vulcano 21.8», il nuovo parapetto fotovoltaico totalmente integrato Aluray s.r.l. tramite il suo ideatore Gianenrico sordo, presenta «Vulcano 21.8», il parapetto in alluminio con impianto fotovoltaico totalmente integrato, evoluzione del precedente prototipo presentato a novembre 2017. È il primo parapetto con queste caratteristiche che viene prodotto e installato al mondo.
Purtroppo dopo la presentazione del primo prototipo, la ricerca su questo prodotto innovativo, era stata sospesa a causa di un cancro metastatico che aveva colpito a febbraio 2018 l’ideatore GianEnrico Sordo, costringendolo a una battaglia estremamente difficile.
Successivamente però Sordo era riuscito a riprendere con forza il lavoro, arrivando a produrre il parapetto definitivo con l’istallazione al 21 agosto 2021 a tre anni esatti dal suo ultimo intervento chirurgico, da qui il nome “Vulcano 21.8”.
Grazie alla fiducia del geom. Marcello Tomaselli dello studio tecnico “area più” di Pellizzano di Trento, credendo nell’innovazione di questo prodotto, veniva commissionata la produzione e istallazione del nuovo prodotto, evoluto nel design e nell’efficienza, presso l’abitazione dello stesso geom Tomaselli facendo così combaciare il lancio di un prodotto nuovissimo e unico nel suo genere, a livello nazionale ed europeo, prodotto prettamente legato al «made in Trentino».
Aluray SrL infatti è un’azienda di Ospedaletto con sede operativa a Calceranica al Lago e show-room a Pergine Valsugana, leader nella produzione di ancoraggi per fotovoltaico, già ideatrice del megafix il triangolo di riferimento per istallazioni fotovoltaiche su tetti piani, leader nella produzione di sistemi in alluminio per parapetti e staccionate, e leader nella produzione di parapetti e ringhiere in alluminio color legno e finiture speciali.
Così oggi arriva “Vulcano 21.8” un parapetto con moduli fotovoltaici mono cristallini totalmente integrati in un profilo in alluminio di disegno Aluray, con design modificabile a seconda dell’istallazione e in grado di produrre energia elettrica.
Il nuovo parapetto, può essere montato insieme a impianti fotovoltaici tradizionali e può essere dotato di batteria di accumulo.
La presentazione avverrà l’8 ottobre alle ore 11:30 presso lo studio tecnico “area più” in Via Guarischetti 5 a Pellizzano TN. Fra gli ospiti hanno confermato la loro presenza anche i consiglieri provinviali Claudio Cia e Devid Moranduzzo
«Ringraziamo la cantina Cenci Vini che parteciperà all’evento, offrendo il suo pregiatissimo Trento Doc, vino d’eccellenza per il “varo” di un prodotto importantissimo per la sostenibilità di un mondo più green» – aggiunge il titolare Gianenrico Sordo che insieme ai suoi collaboratori spiegherà ai giornalisti presenti il funzionamento, le varie applicazioni di questo nuovo parapetto e le strategia della distribuzione che avverrà da subito in tutta Europa.
Aluray è un’azienda Trentina giovane e dinamica fondata a luglio 2012 da Gianenrico Sordo originario di Castello Tesino, un’azienda in continua crescita, realizzata con investimenti propri e bilanci sempre in utile. Aluray oggi è diventata una delle eccellenze trentine e della Valsugana grazie agli oltre 25 anni di esperienza di Gianenrico Sordo nel settore dell’alluminio.
-
Trento1 settimana fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Trento3 giorni fa
Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank
-
Io la penso così…5 giorni fa
Il caso di Giovanni Verga vietato per la Scuola del Trentino Alto Adige
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Trento3 giorni fa
Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»
-
Fiemme, Fassa e Cembra2 settimane fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Trento4 giorni fa
Ex Sit/Atesina: la Mak Costruzioni vince l’appalto
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Val di Non – Sole – Paganella3 giorni fa
Sfruz Comune dell’Euregio
-
Trento6 giorni fa
Marvin Vettori e il rapper Tony Effe ai ferri corti. Scoppia la rissa a Milano
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles