Val di Non – Sole – Paganella
Il camper vaccinale oggi a Fondo e domani a Ronzo Chienis

Il camper vaccinale itinerante continua a macinare chilometri.
Visto il buon successo dell’iniziativa – sono state 263 le somministrazione del vaccino anti Covid-19 – prosegue il tour del camper per le valli del Trentino.
L’obiettivo è raggiungere chi ancora non si è vaccinato e convincere gli indecisi grazie all’esperienza di assistenti sanitarie, infermieri e medici sempre disponibili a chiarire dubbi e perplessità sul vaccino.
Chi lo desidera, può vaccinarsi direttamente sul posto. Oggi, mercoledì 29 settembre, il camper sarà a Fondo, in alta Val di Non e proseguirà il suo giro a Ronzo Chienis (giovedì), Tesero (venerdì) e Tiarno di Sotto (sabato).
Dalla settimana prossima le tappe giornaliere raddoppiano, con due diverse piazze in programma nella stessa giornata.
Si rinnova anche l’appuntamento con gli open day vaccinali a Trento sud: sabato 2 ottobre e domenica 3 ottobre dalle 9 alle 13 è previsto l’accesso libero alla vaccinazione.
Il progetto del camper vaccinale è organizzato dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, gli Ordini delle professioni sanitarie e il supporto degli amministratori locali sul territorio.
Ad oggi a cittadini over 80 sono state somministrate 68.329 dosi di vaccino, a cittadini tra i 70-79 anni 91.955 dosi e a cittadini tra i 60-69 anni 110.290 dosi.
In totale risultano somministrati 738.420 vaccini, di cui 341.825 seconde dosi. I dati diffusi ieri dall’azienda sanitaria riporta 3 pazienti in rianimazione, (tutti non vaccinati) e 24 persone ricoverate in ospedale, due in più, frutto di 3 nuovi ingressi nei reparti ospedalieri a fronte di una dimissione.
Ieri non si sono verificati decessi per fortuna dopo i due dei giorni precedenti, entrrambi 70 enni e non vaccinati.
Le tappe del camper dal 29 settembre al 5 ottobre:
- Fondo (piazza San Giovanni) – mercoledì 29 settembre mattina
- Ronzo Chienis (parco pubblico) – giovedì 30 settembre mattina
- Tesero (piazza del Municipio) – venerdì 1° ottobre mattina
- Tiarno di Sotto (fiera di San Francesco) – sabato 2 ottobre tutto il giorno
- Comano/Ponte Arche (via delle Fucine) – lunedì 4 ottobre mattina
- San Lorenzo Dorsino – lunedì 4 ottobre pomeriggio
- Palù del Fersina (località Tolleri)–martedì 5 ottobre mattina
- Fierozzo/San Felice (via Ronca) – martedì 5 ottobre pomeriggio
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità
-
Politica1 settimana fa
Laboratorio Paritario Trentino: sabato a Cognola la presentazione
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 236 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino