Alto Garda e Ledro
70 anni di Polizia Stradale a Riva del Garda

È stato presentato nella mattina di ieri, martedì 28 settembre a Palazzo Martini, il libro di Elvio Pederzolli «Storie d’Asfalto. 70 anni di Polizia Stradale a Riva del Garda, 1951/2021».
Il libro, che celebra il 70° anniversario di fondazione del Distaccamento di Polizia Stradale di Riva del Garda, è edito da Isenzatregua nella collana «Storicamente» (2021). Alla presentazione, oltre all’autore -da anni in servizio alla Polizia di Stato, oggi come assistente capo coordinatore- hanno preso parte il sindaco Cristina Santi, il vicesindaco Silvia Betta, gli assessori Luca Grazioli e Silvio Salizzoni e il presidente del Consiglio comunale (nonché a sua volta ex comandante del Distaccamento di Polizia Stradale di Riva del Garda) Salvatore Mamone.
Inoltre, il questore di Trento Alberto Francini, il vice questore Salvatore Ascione e il dirigente della Polizia Stradale di Trento Franco Fabbri. Presenti anche molti degli ex comandanti del Distaccamento di Polizia Stradale di Riva del Garda.
Il libro, di piccolo formato per 97 pagine, inizia tracciando una breve storia della nascita dell’allora Sottosezione di Riva del Garda della Polizia Stradale, costola della più grande Sezione di Trento, il primo settembre 1951, cui fa seguito la storia della Polizia di Stato italiana.
Quindi, la biografia di tutti gli otto comandanti che si sono succeduti alla guida del Distaccamento di Polizia Stradale di Riva del Garda: Emanuele Sgura, Pierino Piemonte, Giuseppe Lirusso, Piero Freddi, Antonio Albricci, Salvatore Mamone, Alessio Saccozaut e (attuale comandante) Marco Zucchelli.
Il libro si chiude con la testimonianza di Giovanni De Nardi, classe 1928, agente di polizia stradale in servizio a Riva del Garda dal 1951, all’indomani dell’istituzione, fino alla pensione, nel 1984. Il libro è corredato di numerose foto d’epoca.
In apertura, il sindaco Santi ha parlato dell’importanza della nuova iniziativa editoriale, con cui Elvio Pederzolli restituisce alla città la memoria di una parte rilevante della sua storia, dando forma al contempo al diffuso senso di gratitudine per quanto fatto in tanti anni quotidianamente dalla Polizia Stradale.
Il questore di Trento Alberto Francini ha raccontato la storia della Polizia Stradale in Italia, sottolineando l’interesse di uno studio storico, quello di Elvio Pederzolli, che ripercorre settant’anni non solo della Polizia Stradale, ma della città e del suo territorio, dato che sempre, anche a livello nazionale, la storia della Polizia Stradale e quella della società sono strettamente legate.
Quindi ha preso la parola il comandante del Compartimento di Polizia Stradale del Trentino-Alto Adige e di Belluno Mauro Fabozzi, per segnalare come il libro, una testimonianza di tanti anni di storia, abbia in sé l’afflato e il senso di appartenenza di chi ha fatto parte del Distaccamento di Riva del Garda.
Il dirigente della Polizia Stradale di Trento Franco Fabbri ha fatto da moderatore, mentre anche il comandante attuale, Marco Zucchelli, ha portato il suo saluto in chiusura. A seguire, Elvio Pederzolli ha mostrato e commentato a video alcune delle fotografie d’epoca pubblicate.
La mattinata di presentazione si è conclusa con due testimonianze: quella di Giovanni De Nardi, che compare anche nel libro, e della figlia di uno dei comandanti di Riva del Garda, che ha ricordato in particolare il senso di una grande famiglia, coesa e unita.
-
Trento2 settimane fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento1 settimana fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Politica2 settimane fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Cannabis. Prosegue iter depenalizzazione. Pro Vita: pericolose fake news!
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Impressionante grandinata in Val di Non
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Furti nelle auto e biciclette rubate: Rovereto non si fa mancare proprio nulla
-
Le ultime dal Web2 settimane fa
Robin Yayla: l’illustratore che dona nuova vita a paesaggi e animazioni
-
Politica2 settimane fa
Di Maio lascia il movimento, inizia la scissione dei 5 stelle
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Strade chiuse senza motivo, tariffe parcheggi raddoppiate. A Rovereto il Comune isola il centro città
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
A cavallo in solitaria tra avventure e montagne: una storia di cavalli e libertà
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Usa. Storica decisione contro sentenza sull’aborto. Pro Vita: «ora tocca all’Italia»