Connect with us
Pubblicità

Bolzano

Tunisino boss dello spaccio in manette in Belgio. Il fratello è l’erede criminale. 23 arresti e montagne di droga sequestrata

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Nelle prime ore del mattino, la Squadra Mobile di Bolzano, con la collaborazione delle Squadre Mobili di Milano, Bergamo, Modena, Bologna, Avellino, Agrigento e Trapani, equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Lombardia” di Milano e unità cinofile antidroga, ha dato esecuzione a 23 ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal G.I.P. del Tribunale di Trento su richiesta della D.D.A. di Trento.

L’indagine, denominata “Komba 2019”, trae origine dall’evasione di un pregiudicato tunisino, K. H., di anni 39, allontanatosi nel giugno del 2019 dall’abitazione di Postal (BZ) dove stava scontando un periodo di detenzione domiciliare a seguito di una condanna per reati concernenti il traffico degli stupefacenti.

Seguendo i suoi contatti emergeva come il K.H. si fosse rifugiato all’estero mentre a Bolzano suo fratello ne avesse raccolto l’eredità criminale e costituito un’organizzazione di cui facevano parte, oltre che cittadini tunisini, anche cittadini marocchini, albanesi e italiani, che aveva preso in mano lo spaccio nelle zona della stazione ferroviaria di Bolzano.

L’articolata attività di indagine, durata due anni, ha consentito di disarticolare tre diverse compagini criminali (due su Bolzano e una su Merano) non solo coinvolte nello spaccio di sostanze stupefacenti ma anche in alcuni fatti di sangueaccaduti in questi ultimi due anni (fra cui l’accoltellamento di un pusher marocchino avvenuto alla ruota panoramica il 1° dicembre 2019) dovuti a dissidi per la spartizione della piazza di spaccio di Bolzano.

I poliziotti della Mobile sono anche riusciti a ricostruire i canali di approvvigionamento dei singoli gruppi sia in Italia (a Bergamo e a Modena) sia all’estero, in particolare in Francia, dove si trovava il K.H. durante la sua latitanza e, in misura minore, in Austria: nel corso dell’attività tali corrieri venivano puntualmente arrestati.

Veniva anche monitorato lo spaccio al minuto che coinvolgeva decine di pusher: per alcuni di essi venivano documentate centinaia di cessioni di droga (sia cocaina che eroina) a tossicodipendenti di Bolzano.

Pubblicità
Pubblicità

Prima della fine dell’attività, il latitante K. H. veniva arrestato in Belgio. Grazie alla tenacia degli investigatori, infatti, si appurava che questi dopo essersi rifugiato in Lussemburgo, con generalità false, si era spostato in Belgio, ove veniva intercettato dalla polizia di Arlon per essere in seguito riconsegnato alle autorità italiane.

In totale l’indagine, durata due anni, ha riguardato 83 persone tutte ritenute, in concorso tra loro, coinvolte in un traffico internazionale di sostanze stupefacenti di varia natura.

Di queste: 27 sono state tratte in arresto in flagranza di reato per spaccio di droga durante l’attività, 23sono state raggiunte da ordinanza di custodia cautelare in carcere, mentre le altre 33 sono state deferite in stato di libertà e risultano attualmente indagate.

Sono stati complessivamente sequestrati Kg. 3,4 di cocaina, Kg. 6 circa di eroina, Kg. 4 di hashish e la somma di circa 25 mila euro, ritenuta provento dell’illecita attività di spaccio.

  • Pubblicità
    Pubblicità
Valsugana e Primiero46 minuti fa

Storia a lieto fine in Valsugana, la terranova Alaska è tornata a casa

Trento1 ora fa

Presentate le Linee Guida per il contrasto all’antisemitismo

Trento1 ora fa

Venerdì i funerali di Claudio Taverna. Le ceneri sparse al mausoleo di Cesare Battisti

Trento1 ora fa

C’è tempo fino al 28 aprile per iscriversi al concorso per tre posti assistente tecnico e un posto assistente tecnico riservato ai disabili

Valsugana e Primiero2 ore fa

Ciclabile Trento-Pergine, via libera per l’ultimo tratto di pista

Italia ed estero2 ore fa

Scoppia la polemica sul nuovo codice per gli appalti: ecco perché non piace all’Autorità anticorruzione

Val di Non – Sole – Paganella2 ore fa

Messa in sicurezza attraversamento nell’abitato di Romeno: attenzione alla variazione della viabilità

Trento2 ore fa

Arrivano i “virtual tour” nel mondo del riciclo

Trento2 ore fa

Venditori abusivi fiori, 6 mila euro di multa e daspo urbani per due pakistani

Trento2 ore fa

Una serata in ricordo di Maria Romana De Gasperi

Trento13 ore fa

«Bocciando si Impara»: buona la prima alla bocciofila Ana Trento Sud

Val di Non – Sole – Paganella13 ore fa

A Tuenno una tavola rotonda per parlare di autonomia e sicurezza

Trento16 ore fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Val di Non – Sole – Paganella16 ore fa

Il Comune di Pellizzano affida in gestione lo Chalet al Lago dei Caprioli

Sport16 ore fa

Il ciclismo giovanile riparte da Borgo Valsugana con il 1° Trofeo Teknocolor

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento4 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

Trento4 settimane fa

Picchiato a sangue da un gruppo di nord africani in via Madruzzo: era intervenuto in difesa di una ragazza

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza