Rovereto e Vallagarina
Palio nazionale delle Botti delle Città del Vino. Domenica Avio si gioca la vittoria in Sicilia

Preparati, motivati e carichissimi per la grande sfida con un solo obiettivo: tornare dalla Sicilia da vincitori dell’attuale edizione del Palio nazionale delle Botti delle Città del Vino.
Avio si presenta alla finalissima di domenica 26 settembre a Santa Venerina in provincia di Catania forte del titolo conquistato in casa nel 2019 e delle prove cittadine aggiudicate a Brentino Belluno il 4 luglio e a Sabbionara il 5 settembre scorsi.
Dunque le premesse per iscrivere ancora una volta il nome di Avio nell’albo d’oro nazionale del Palio delle Botti ci sono tutte. A due anni dalla storica vittoria (l’edizione del 2020 è stata annullata a causa dell’ emergenza Covid-19) la forte squadra degli imbattibili atleti aviensi (composta da Alessio Secchi, Alessio Campostrini, Elia Campostrini, Marco Slomp, Federica Caden e Linda Rizzi) ci riprova.
In questi giorni gli allenamenti sono proseguiti e il team ha affinato la preparazione: la trasferta è faticosa, mentre la squadra di Santa Venerina può contare anche sul “fattore campo“, ma gli aviensi non si scoraggiano e metteranno forza, anima e cuore per ritornare in Trentino con il nuovo trofeo.
E per sostenere i suoi concittadini, in Sicilia scenderanno il sindaco Ivano Fracchetti e l’instancabile presidente del Comitato “Uva e dintorni“ Walter Pericolosi. “Grande emozione e grande attesa per risultato della gara conclusiva del Palio fra le Città del Vino. La mia presenza e il mio sostegno a nome dell’ amministrazione comunale – afferma il primo cittadino – testimoniano la vicinanza e l’apprezzamento dell’intera comunità di Avio nei confronti della squadra ambasciatrice del nostro territorio con le sue bellezze e con i suoi prodotti tipici.
Dunque: forza ragazzi, tirate fuori tutta la vostra grinta, dimostrate la determinazione necessaria per assaporare il profumo della vittoria. Tutta Avio é con voi“.
Non sarà facile superare le gare finali (spinta della botte, slalom dei birilli, pigiatura dell’uva e riempimento delle botti) anche perché gli avversari sono di tutto il rispetto: oltre ai padroni di casa figurano le squadre di Vittorio Veneto (Tv ), Maggiora (No), Refrontolo (Tv), Brentino Belluno (Vr), Cavriana (Mn,), Furore (Sa), Bianco (Rc) e Lamezia Terme (Cz).
Dunque sarà lotta dura, sempre e comunque in uno spirito di festa e di sana competizione, per riconfermarsi campioni nazionali: obiettivo ambizioso ma non impossibile per poi dare il via ad una grande festa prima all’ombra dell’Etna e poi alle pendici del Monte Baldo.
-
Trento2 settimane fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento1 settimana fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Politica2 settimane fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Cannabis. Prosegue iter depenalizzazione. Pro Vita: pericolose fake news!
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Impressionante grandinata in Val di Non
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Furti nelle auto e biciclette rubate: Rovereto non si fa mancare proprio nulla
-
Le ultime dal Web2 settimane fa
Robin Yayla: l’illustratore che dona nuova vita a paesaggi e animazioni
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
A cavallo in solitaria tra avventure e montagne: una storia di cavalli e libertà
-
Politica2 settimane fa
Di Maio lascia il movimento, inizia la scissione dei 5 stelle
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Strade chiuse senza motivo, tariffe parcheggi raddoppiate. A Rovereto il Comune isola il centro città
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Usa. Storica decisione contro sentenza sull’aborto. Pro Vita: «ora tocca all’Italia»