Trento
Paccher attacca l’ex governatore: «Il coraggioso Rossi si astiene quando si parla di autonomia»

La Commissione dei dodici ha avallato ieri la decisione della Provincia Autonoma di Trento di procedere autonomamente in materia di aperture domenicali dei negozi
Per il governatore del Trentino Maurizio Fugatti si tratta di un importante passo in avanti del riconoscimento della nostra autonomia, prima della pronuncia del consiglio dei ministri nel merito.
Nel testo approvato ieri dalla Commissione dei 12 si chiarisce innanzitutto che per tutelare le peculiarità sociali e culturali del territorio provinciale e garantire un equilibrato sviluppo economico, tenendo in considerazione anche la vocazione turistica dell’economia trentina, la Provincia autonoma regola attraverso una propria legge gli orari e i giorni di apertura e di chiusura, anche domenicale e festiva, degli esercizi commerciali.
Un altro importante passaggio nello schema di norma di attuazione, passaggio che recepisce le osservazioni proposte nella seduta di ieri, fa riferimento alla necessità della Provincia autonoma di ascoltare gli enti locali, le associazioni di categoria maggiormente rappresentative a livello provinciale nel settore del commercio e del turismo, nonché le associazioni e organizzazioni maggiormente rappresentative a livello provinciale in campo sindacale, ambientale e di tutela dei consumatori nella fase di preparazione e adozione di una futura legge provinciale in materia di aperture e chiusure degli esercizi commerciali.
Il voto decisivo all’interno della commissione dei 12 che da dato il parere favorevole è stato dato dal consigliere proviciale di Forza Italia Giorgio Leonardi. Sono stati 7 i sì, con 4 astenuti e un no.
Contro il parere positivo si è espresso l’avvocato meranese di nomina governativa Lukas Benedetti, astenuti invece l’avvocata Rosa Michela Rizzi, l’ex governatore Trentino, Ugo Rossi (Azione), il consigliere provinciale bolzanino Carlo Vettori e il senatore Franco Dal Mas.
A favore, oltre al forzista Leonardi, si sono espressi il presidente Fabio Scalet, i rappresentanti della Svp, Manfred Schullian, Meinhard Durnwalder, e poi Gianfranco Postal, Franca Penasa e il leghista Roberto Calderoli.
Ed è proprio l’astensione al parere positivo dell’ex governatore Ugo Rossi che ha lasciato piuttosto perplessi molti addetti ai lavori. Uno di questi è stato il Roberto Paccher della Lega, Vice presidente del consiglio regionale che ha voluto replicare alla scelta di Ugo Rossi: «La sua astensione stupisce perchè l’ex Governatore trentino a parole dice di voler difendere e salvaguardare le prerogative dell’autonomia – scrive Paccher in un avreve nota – ma poi nei fatti si uniforma a Roma e alla volontà del governo. Quante volte, parlando di autonomia in Consiglio provinciale, lo abbiamo sentito lanciare appelli ad avere più coraggio? Lo stesso coraggio che oggi non ha avuto dimostrandosi incoerente con quello che dice. Insomma, né coraggioso, né autonomista».
Ugo Rossi nelle ultime settinane si era espresso sull’autonomia Trentina criticando le politiche della Lega a riguardo. «Povera Autonomia…. l’analisi del prof. Toniatti spiega bene quanto siamo regrediti e ci stimola ad essere uniti per riprendere il cammino» – aveva scritto sulla sua pagina social spiegando il perché aveva lasciato il partito autonomista per entrare nel parito di Calenda (Azione)
Era stato critico anche con gli ex amici autonomisti del Patt: «Serve una chiara scelta di campo per il futuro del Trentino e questa scelta va fatta adesso con chiarezza e lungimiranza. Siamo a un bivio per la nostra autonomia».
Ugo Rossi ha spiegato la sua scelta di astenersi su una norma che in realtà favorisce l’attuazione dell’autonomia sul nostro territorio staccandosi così dalle ideologie e logiche statali perché «È una norma inutile vista la sentenza della Corte costituzionale provocata dalla sciocchezza di Fugatti di aver voluto legiferare da solo mette una pietra tombale al tema delle chiusure domenicali»
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena6 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi