Società
Gig economy, accordo storico per i lavoratori di Amazon Italia

L’era di internet ha creato una nuova forma di organizzazione dell’economia digitale, la gig economy che di fatto ha istituito un sistema lavorativo che non si basa sul posto fisso, con un contratto delineato, ma solo su un lavoro a chiamata dominato da freelance senza tutele o assicurazioni. Dopo diverse proteste, per lavoratori di questa nuova dimensione, arriva un accordo storico a livello mondiale.
Un primo importante passo nella strada verso la regolarizzazione contrattuale per i nuovi lavori è stato fatto da Amazon Italia, firmando un protocollo che definirà un sistema condiviso di relazioni industriali con i principali sindacati, Cgil, Cisl e Uil. Secondo l’accordo, i sindacati potranno entrare in azienda per verificare la corretta applicazione dei contratti e delle tutele, discutendo di salute, turni e sicurezza.
Dopo diversi tentativi di dare pari diritti a queste mansioni che con il tempo sono diventate sinonimo di lavori casuali, lavoretti senza tutele, assicurazioni, straordinari, festivi o malattie, questo pare davvero un punto di svolta.
Un esempio ormai noto, sono i riders pagati a cottimo 3 euro a consegna senza supplementi e spesso derubati dalla mance, fatti che hanno portato il rinvio a giudizio per capolarato una ex manager di Uber Italy.
Altre iniziative positive sono partite qualche mese fa, quando una delle principali aziende di food delivery, Just eat è uscita da Assodelivery, la prima associazione italiana dell’industria del food delivery, annunciando l’assunzione di 4 mila fattorini, con una paga base di 7,50 euro l’ora compresa di tredicesima, quattordicesima e accantonamento del tfr.
Dopo lo storico accordo firmato tra Amazon e i sindacati, la multinazionale sottolinea come questo passo rappresenti un’ulteriore prova di impegno nell’instaurare un dialogo costruttivo con i lavoratori di un Paese, dove sono già stati investiti 6 miliardi di euro in 10 anni, creando 12.500 posti di lavoro a tempo indeterminato.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena6 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Trento7 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo1 giorno fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni