Trento
Ricordate ieri le vittime del Covid, la comunità trentina vicina a chi ha sofferto

Un momento importante per ricordare chi non c’è più e i giorni più terribili della pandemia, che ha colpito pesantemente il Trentino e ha privato la comunità, tra gli altri, di tanti suoi anziani.
Coloro che hanno costruito il territorio, l’autonomia trentina, in periodi come il dopoguerra. Ma è anche l’occasione per ricordare come la comunità ha reagito, in quelle fasi drammatiche e nelle sue componenti in prima linea.
I sanitari, i lavoratori dei supermercati e dei servizi indispensabili. I familiari che non potevano visitare i parenti in ospedale e i bambini separati dai nonni. Con la consapevolezza, ancora più viva oggi, per tutti, di essere parte di una comunità che riesce a raccogliersi e ad avere dei grandi messaggi di solidarietà, vicinanza e fiducia verso il futuro.
Così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti è intervenuto ieri al cimitero monumentale di Trento durante la riflessione dedicata a tutti i trentini scomparsi a causa della pandemia da Covid-19.
Il tributo, che ha visto la presenza dell’arcivescovo di Trento Lauro Tisi e del sindaco di Trento, è stato promosso dal Club Armonia di Trento. Per l’occasione il Club ha allestito “il recital per cori e strumenti e voci narranti”, con la partecipazione di diversi cori trentini e musicisti, intitolato “La falze a tondo, a tondo”.
Proprio la morte, figurata e purtroppo concreta, che ha strappato tanti “nostri concittadini nel gorgo della pandemia”. Per loro, i loro familiari e la comunità tutta il ricordo collettivo che diventa uno sguardo, consapevole e positivo, al futuro. In Trentino a causa del Covid sono morti ad oggi 1.345 persone. L’Italia conta invece 130 mila morti per colpa della pandemia.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena6 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Valsugana e Primiero2 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi