Val di Non – Sole – Paganella
“Ruote ardite”: in bicicletta dal Friuli alla Bosnia-Erzegovina per “attrezzare” la palestra intitolata ad Alice Magnani

Si intitola non a caso “Ruote ardite” l’iniziativa solidale che lunedì prossimo, 20 settembre, vedrà 12 ciclisti temerari inforcare le proprie biciclette e pedalare per 615 chilometri.
È questa la distanza che separa Ronchi dei Legionari, cittadina friulana poco lontana dal confine con la Slovenia, e Kozarska Dubica, in Bosnia-Erzegovina.
Saranno 615 chilometri di sudore e solidarietà, perché il magnifico viaggio che intraprenderanno ha un nobile scopo: sostenere la scuola elementare di Kozarska nell’acquisto di materiale sportivo per la palestra intitolata ad Alice Magnani, che verrà inaugurata ufficialmente sabato 25 settembre, completamente ristrutturata e rinnovata grazie all’associazione Love Onlus e al contributo della Regione Trentino-Alto Adige.
All’interno della struttura mancano però le attrezzature come palloni, reti, racchette e tutto quanto possa servire per consentire agli oltre 700 bambini della scuola elementare “Vuk S. Karadžić” di fare sport e crescere in compagnia.
Per questo motivo è nata l’iniziativa “Ruote ardite”, alla quale tutti possono contribuire. È infatti possibile “acquistare” i chilometri del percorso che verrà coperto dai 12 coraggiosi atleti (tutte le info sono disponibili sul sito www.ruoteardite.it).
Sono tante le proposte solidali nate in questi mesi a favore della palestra intitolata alla campionessa di Segno: da quella messa in campo dal Lions Club di Cles, che, con il coinvolgimento dei negozi sportivi Dribbling e Brenta Sport, ha lanciato una raccolta fondi e materiali sportivi, e a quella dell’U.S. Segno, che regalerà 20 tamburelli alla scuola elementare.
«Ci tengo a ringraziare tutti coloro che, a vario titolo, sono coinvolti in questo nobile progetto – fa sapere Dino Magnani, papà della giovane fuoriclasse –. Alice ha sempre creduto nel valore dello sport e in quello del volontariato. Per noi è significativo, quindi, che si mantenga vivo il suo ricordo, sia come sportiva, sia come volontaria».
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena2 settimane fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento2 settimane fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Piana Rotaliana1 settimana fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento2 settimane fa
Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»
-
Trento2 giorni fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Trento2 settimane fa
Con la mano schiacciata da un autoscontro, ferita bambina di 5 anni
-
Rovereto e Vallagarina2 giorni fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Fiemme, Fassa e Cembra3 giorni fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta