Connect with us
Pubblicità

Val di Non – Sole – Paganella

“Ruote ardite”: in bicicletta dal Friuli alla Bosnia-Erzegovina per “attrezzare” la palestra intitolata ad Alice Magnani

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Si intitola non a caso “Ruote ardite” l’iniziativa solidale che lunedì prossimo, 20 settembre, vedrà 12 ciclisti temerari inforcare le proprie biciclette e pedalare per 615 chilometri.

È questa la distanza che separa Ronchi dei Legionari, cittadina friulana poco lontana dal confine con la Slovenia, e Kozarska Dubica, in Bosnia-Erzegovina.

Saranno 615 chilometri di sudore e solidarietà, perché il magnifico viaggio che intraprenderanno ha un nobile scopo: sostenere la scuola elementare di Kozarska nell’acquisto di materiale sportivo per la palestra intitolata ad Alice Magnani, che verrà inaugurata ufficialmente sabato 25 settembre, completamente ristrutturata e rinnovata grazie all’associazione Love Onlus e al contributo della Regione Trentino-Alto Adige.

All’interno della struttura mancano però le attrezzature come palloni, reti, racchette e tutto quanto possa servire per consentire agli oltre 700 bambini della scuola elementare “Vuk S. Karadžić” di fare sport e crescere in compagnia.

Per questo motivo è nata l’iniziativa “Ruote ardite”, alla quale tutti possono contribuire. È infatti possibile “acquistare” i chilometri del percorso che verrà coperto dai 12 coraggiosi atleti (tutte le info sono disponibili sul sito www.ruoteardite.it).

Sono tante le proposte solidali nate in questi mesi a favore della palestra intitolata alla campionessa di Segno: da quella messa in campo dal Lions Club di Cles, che, con il coinvolgimento dei negozi sportivi Dribbling e Brenta Sport, ha lanciato una raccolta fondi e materiali sportivi, e a quella dell’U.S. Segno, che regalerà 20 tamburelli alla scuola elementare.

Pubblicità
Pubblicità

«Ci tengo a ringraziare tutti coloro che, a vario titolo, sono coinvolti in questo nobile progetto – fa sapere Dino Magnani, papà della giovane fuoriclasse –. Alice ha sempre creduto nel valore dello sport e in quello del volontariato. Per noi è significativo, quindi, che si mantenga vivo il suo ricordo, sia come sportiva, sia come volontaria».

  • Pubblicità
    Pubblicità
Valsugana e Primiero3 ore fa

La Giunta provinciale in visita a Malga Rolle

Piana Rotaliana4 ore fa

Il Corpo dei Vigili del Fuoco volontari di Lavis assume un nuovo pompiere

Trento6 ore fa

Ritardi arretrati, sindacati: «basta con “i Don Abbondio” la giunta mantenga gli impegni»

eventi6 ore fa

Cinemart prosegue con “Godland, nella terra di Dio”, il viaggio di un prete luterano nell’Islanda di fine ‘800

eventi6 ore fa

“Scalare il tempo”: la storia del Trento Film Festival diventa un libro

Trento7 ore fa

Coronavirus, il report settimanale dei contagi in Trentino

Spettacolo8 ore fa

«Le signore delle cime. Storie di donne alpiniste e delle loro imprese» nel ricordo di Alba Chiara

Trento8 ore fa

Incastra la figlia in un matrimonio combinato, 48 enne pakistano a processo

Trento8 ore fa

Odori nauseabondi dai lavori di bonifica delle rogge di Trento Nord: scoppia la polemica

Valsugana e Primiero8 ore fa

Polo culturale di Levico Terme, via libera al finanziamento di 5 milioni di euro

Trento8 ore fa

Aggiornato il calendario vaccinale in età pediatrica

Valsugana e Primiero8 ore fa

Sabato 25 Marzo torna la 3 ^ Giornata ecologica “prendiamoci cura del nostro territorio”

Arte e Cultura8 ore fa

Progetto accostamento linguistico, per altri sei anni inglese e tedesco nei nidi e nelle scuole dell’infanzia trentine

Val di Non – Sole – Paganella9 ore fa

Un gestore per il bar di Pavillo

Val di Non – Sole – Paganella10 ore fa

Campodenno, posti auto in affitto in piazza Santa Barbara

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza