Trento
Infermieri no vax, ora c’è carenza di personale. Ferro: “Altre sospensioni in arrivo. Assumeremo”

Un piccolo esercito di 550 persone tra infermieri e operatori sanitari che hanno detto no al vaccino e presumibilmente continueranno a farlo con il rischio di ulteriori sospensioni oltre a quelle già operate dall’azienda sanitaria. E’ ciò che si prospetta per l’autunno ormai alle porte, e la carenza di personale negli ospedali in Trentino si fa sempre più un problema.
Ora si accelera per le nuove graduatorie che a ottobre permetteranno altre assunzioni. Gli effetti delle sospensioni, poche ma incisive su un sistema sanitario già minato da criticità, si fanno sentire nei tagli dei posti letto e nel rinvio degli interventi chirurgici programmati.
Circa la metà dei no vax è stata fatta rientrare in servizio grazie ai numerosi appelli per la vaccinazione, ma per i più ostinati la seconda tornata di lettere è in partenza. Ora si pensa anche al prolungamento dei contratti a tempo determinato almeno fino all’inizio della prossima estate e al richiamo degli Oss dalla graduatoria già esistente.
In diversi reparti i dipendenti non vaccinati e quindi potenziali destinatari di una sospensione sono più della metà del totale presente in servizio e alcuni di loro hanno competenze specifiche difficilmente sostituibili, con il rischio di gravi danni per l’intero apparato della Asl locale e danni per i cittadini che avrebbero diritto ad una Sanità efficiente.
Senza contare il fatto che a fronte della carenza di personale, ai restanti operatori sanitari di richiede uno sforzo ulteriore (e gratuito) con conseguenze immaginabili, dalle assenze alla malattia per abbattimento psico-fisico.
Nel frattempo erano 460 i candidati per il test di selezione ai corsi di laurea per le professioni mediche del nuovo polo trentino. 90 quesiti su diverse materie tra cui cultura generale, fisica e chimica per accedere a uno dei cinque percorsi per degli aspiranti studenti che provengono prevelentemente dalla provincia di Trento ma anche da Verona e da Bolzano.
-
Trento2 settimane fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento1 settimana fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Politica2 settimane fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Cannabis. Prosegue iter depenalizzazione. Pro Vita: pericolose fake news!
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Impressionante grandinata in Val di Non
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Furti nelle auto e biciclette rubate: Rovereto non si fa mancare proprio nulla
-
Le ultime dal Web2 settimane fa
Robin Yayla: l’illustratore che dona nuova vita a paesaggi e animazioni
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Strade chiuse senza motivo, tariffe parcheggi raddoppiate. A Rovereto il Comune isola il centro città
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
A cavallo in solitaria tra avventure e montagne: una storia di cavalli e libertà
-
Politica2 settimane fa
Di Maio lascia il movimento, inizia la scissione dei 5 stelle
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Usa. Storica decisione contro sentenza sull’aborto. Pro Vita: «ora tocca all’Italia»