Italia ed estero
Kosovo: neonato muore di Covid. I dubbi sul contagio postnatale

I bambini di età inferiore a 1 anno potrebbero essere più a rischio di malattie gravi con COVID-19 rispetto ai bambini più grandi. Questo si è dimostrato vero per un bambino di 3 settimane in Kosovo, morto a causa dell’infezione da coronavirus. I media locali hanno riferito questa domenica che il bambino in questione è morto la scorsa notte, mentre stava ricevendo un trattamento per SARS-CoV-2.
Secondo i media del Kosovo, il bambino stava ricevendo cure presso la Clinica di Neonatologia, perché era in gravi condizioni di salute sin dal momento della nascita. Le informazioni disponibili suggeriscono che il bambino deceduto aveva contratto il virus dai suoi familiari, che erano stati infettati.
Tuttavia i neonatologi italiani ribadiscono che non serve separare i neonati dalla madre positiva a seguito di tre studi che confermano bassa incidenza positività nei neonati.Il riferimento è a tre ricerche,una dell’Iss e due della Società italiana di neonatologia,che hanno rilevato percentuali di contagio tra i neonati da madre positiva al Covid variabili dal 2,8% all’1,6%.
Mamma e neonato, dunque, diversamente da come fatto nelle prime fasi dell’emergenza sanitaria in qualche Paese,ad esempio Cina e Stati Uniti, non devono essere separati a causa del Covid-19, perché il rischio di contagio postnatale, in caso di madre infetta, è inferiore ai benefici che il rooming-in può apportare.
Infatti solo l’1,6% dei nati da madre positiva al Covid-19 è a rischio contagio dopo la nascita. Il dato emerge da uno studio italiano condotto durante i primi mesi della pandemia e pubblicato nei giorni scorsi dalla rivista Jama Pediatrics. Ne dà notizia oggi la Società italiana di neonatologia (Sin).
“Alla luce delle evidenze disponibili, la trasmissione del virus da madre positiva a neonato è possibile ma molto rara e non influenzata dalla modalità del parto, dall’allattamento o dal rooming-in”, ha detto il presidente della Sin Fabio Mosca.
“Ciò, ha sottolineato, emerge da tre differenti studi, il primo dell’Istituto Superiore di Sanità (ItOSS), secondo il quale su un totale di 681 neonati presi in esame dal 25 febbraio al 30 settembre 2020, solo 19, pari al 2,8%, sono risultati positivi al virus dopo la nascita.
Nel secondo, che fa riferimento ai dati raccolti nel Registro Nazionale Covid-19 della SIN, aggiornati al 15 settembre 2020, è risultato positivo al tampone nasofaringeo per SARSCoV-2 durante il ricovero della nascita il 2.5% dei neonati (6 su 238 presi in esame).
Nell’ultimo studio condotto tra il 19 marzo e il 2 maggio 2020, su un campione di 62 bambini, nati in 6 ospedali lombardi da madri positive al SARS-CoV-2, solo 1 bambino (1,6%) è stato diagnosticato con infezione da SARS-CoV-2 ai controlli post-parto”.
“Tutti e tre gli studi confermano, quindi, la bassa percentuale del rischio di contagio dopo la nascita, indipendentemente dal numero dei campioni analizzati, dalla diversa territorialità, nazionale o regionale, e dai diversi periodi presi in analisi”, chiarisce Mosca.
Mamma e neonato, dunque, diversamente da come fatto nelle prime fasi dell’emergenza sanitaria in qualche Paese, ad esempio Cina e Stati Uniti, non devono essere separati a causa del Covid-19, perché il rischio di contagio postnatale, in caso di madre infetta, è inferiore ai benefici che il rooming-in può apportare.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento2 settimane fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento1 settimana fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Politica2 settimane fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Cannabis. Prosegue iter depenalizzazione. Pro Vita: pericolose fake news!
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Impressionante grandinata in Val di Non
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Furti nelle auto e biciclette rubate: Rovereto non si fa mancare proprio nulla
-
Le ultime dal Web2 settimane fa
Robin Yayla: l’illustratore che dona nuova vita a paesaggi e animazioni
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Strade chiuse senza motivo, tariffe parcheggi raddoppiate. A Rovereto il Comune isola il centro città
-
Politica2 settimane fa
Di Maio lascia il movimento, inizia la scissione dei 5 stelle
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
A cavallo in solitaria tra avventure e montagne: una storia di cavalli e libertà