Trento
Comune di Trento: attivo il fondo per il sostegno delle microimprese

A partire da oggi e fino al 20 dicembre è possibile presentare domanda per assegnazione dei contributi a fondo perduto per l’ammodernamento e la riqualificazione di attività economiche, artigiane o commerciali.
L’avviso pubblico predisposto dal servizio Sviluppo economico si affianca all’accordo “Sostegno alle imprese di Trento”, sottoscritto a metà luglio da Comune, Cassa di Trento, Confidi Trentino Imprese e Cooperfidi, che definisce le modalità di accesso a mutui a tasso agevolato, e punta a sostenere la continuità delle attività economiche e a favorire nuove iniziative imprenditoriali.
I contributi sono destinati alle microimprese con sede operativa nel territorio del Comune di Trento che svolgono attività di somministrazione al pubblico, commerciale in forma ambulante o al dettaglio, artigianale, artigianale di servizio alla persona, di agriturismo con somministrazione al pubblico, palestre e centri sportivi al chiuso. Possono beneficiare del contributo anche coloro che intendano aprire una nuova attività economica in questi settori.
La somma complessiva destinata agli imprenditori locali è pari a 700mila euro, ed è destinata ad agevolare spese di investimento, funzionali all’attività economica: interventi finalizzati alla riqualificazione acustica, spese per opere edili, murarie, adeguamento degli impianti, acquisto di macchinari, attrezzature ed apparecchi, impianti per la diffusione sonora provvisti di limitatore audio, acquisto di arredi e corpi illuminanti, adozione/aggiornamento di dotazioni informatiche.
Le agevolazioni sono concesse in forma di contributo a fondo perduto nella misura del 60 per cento della spesa. L’ammontare massimo del contributo per singolo beneficiario è pari a 14mila euro, la spesa minima per essere ammessi al contributo è pari a 5mila euro.
Il contributo può essere erogato anche per il rimborso delle spese di acquisizione garanzie di Confidi Trentino Impresa o di Cooperfidi, comprensive delle commissioni richieste da Mediocredito Centrale per la riassicurazione della Garanzia nonché da altri istituti di credito che hanno aderito all’accordo stipulato con il Comune.
In questo caso le spese sono rimborsate al 100 per cento e non concorrono al raggiungimento dell’ammontare massimo del contributo.
Le domande di contributo possono essere presentate dal 6 settembre al 20 dicembre, inviando l’apposito modulo di domanda tramite posta elettronica a: [email protected] indicando quale oggetto: “Domanda di contributo – fondo per il sostegno e la riqualificazione delle attività economiche del comune di Trento – anno 2021”.
I contributi saranno erogati sulla base dell’ordine di presentazione della richiesta e fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Il testo completo dell’avviso pubblico e il modulo di domanda sono pubblicati sul sito del Comune.
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro1 settimana fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento2 settimane fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Giudicarie e Rendena3 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro2 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi