Connect with us
Pubblicità

Rovereto e Vallagarina

Uva e Dintorni a Sabbionara d’Avio il 4 e 5 settembre 2021

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Avio si prepara a vivere la sua festaUva e Dintorni 2021” in forma ridotta a causa delle limitazioni dovute all’emergenza sanitaria Covid ma che comunque offrirà dei momenti di intensa partecipazione legata allo svolgimento XVII Palio Nazionale della Botte Città del Vino, evento co-organizzato dal “Comitato Uva e dintorni” e dal Comune di Avio.

L’avvincente e singolare sfida si terrà domenica 5 settembre dalle 14.30 in Piazza Conciliazione a Sabbionara d’Avio.

Otto sono le Città del Vino partecipanti al Palio della botte: Avio, Brentino Belluno (Verona) Cavriana (Mantova), Chambave (Aosta), Maggiora (Novara), Montescudaio (Pisa), Refrontolo (Treviso), Vittorio Veneto (Treviso) che si sfideranno per ottenere la possibilità di partecipare alla finalissima nazionale in programma il 26 settembre a Santa Venerina a Catania.

La manifestazione inizierà sabato 4 settembre con un momento conviviale ristretto agli atleti e ai rappresentanti delle Città del Vino, mentre alle 22.00 in piazza Conciliazione a Sabbionara si terrà un concerto del gruppo musicale Out of Tune per allietare la serata.

Proseguirà, in collaborazione con l’Apt di Rovereto, la domenica mattina 5 settembre con l’eventoArte sacra nella natura”. Escursione ad anello comoda e panoramica, che si sviluppa principalmente lungo stradine secondarie e attraversa i centri storici di Avio e Sabbionara con soste alla Casa del Vicario, alla cappella di Sant’Antonio e visita guidata alla Pieve cimiteriale con partenza alle ore 9.00 dall’antica Pieve. (lunghezza km 4.5 durata 3.00 ore circa)

Un weekend per immergersi nell’atmosfera di un tempo, durante il quale sarà possibile scoprire i vini e i prodotti presso le aziende agricole locali, partecipare all’evento “Arte Sacra nella Natura” e al “Palio Nazionale della Botte”, organizzato con la collaborazione dell’associazione Città del Vino.

Pubblicità
Pubblicità

Questa manifestazione, con una lunga storia alle spalle, è diventata nel tempo un evento di grande richiamo che travalica non solo i confini del nostro comune, ma anche quelli della provincia di Trento. La massima prudenza, il senso di responsabilità di ciascuno di noi e soprattutto l’attenzione alle ben note regole di contrasto al virus impediscono quest’anno di vivere la tradizionale manifestazione secondo il consueto e ricco programma delle scorse edizioni.

Non vivremo il sapore delle corti, degli spettacoli itineranti lungo le vie del centro storico e la passione delle bancarelle ma, oltre ad apprezzare il fascino del Palio nazionale della botte, sarà possibile visitare i nostri beni culturali e percorrere l’antico percorso medievale panoramico che collega la Chiesa delle Madonna della Pieve al Castello, incrociando a metà percorso la Casa del Vicario, sede dell’Antiquarium e della nuova Gipsoteca” – afferma l’assessore al turismo Salvetti Marino.

Il Comitato Uva e Dintorni, che ringrazio, si è prodigato con eccellenza e capacità per rendere comunque speciale l’atmosfera durante i giorni dedicati alla festa. Non vogliamo rinunciare alla nostra storia e alle nostre tradizioni, – afferma il sindaco Ivano FracchettiAuguro a tutti di vivere una serena festa, invitando i cittadini al massimo rispetto e alla massima osservanza delle misure di sicurezza e prevenzione per il rischio da contagio legato all’emergenza Covid. Enormi sforzi sono stati fatti per garantire la realizzazione dell’evento e sono convinto che la cittadinanza tutta saprà fare la sua parte“.

  • Pubblicità
    Pubblicità
Valsugana e Primiero5 ore fa

La Giunta provinciale in visita a Malga Rolle

Piana Rotaliana6 ore fa

Il Corpo dei Vigili del Fuoco volontari di Lavis assume un nuovo pompiere

Trento8 ore fa

Ritardi arretrati, sindacati: «basta con “i Don Abbondio” la giunta mantenga gli impegni»

eventi8 ore fa

Cinemart prosegue con “Godland, nella terra di Dio”, il viaggio di un prete luterano nell’Islanda di fine ‘800

eventi8 ore fa

“Scalare il tempo”: la storia del Trento Film Festival diventa un libro

Trento9 ore fa

Coronavirus, il report settimanale dei contagi in Trentino

Spettacolo9 ore fa

«Le signore delle cime. Storie di donne alpiniste e delle loro imprese» nel ricordo di Alba Chiara

Trento10 ore fa

Incastra la figlia in un matrimonio combinato, 48 enne pakistano a processo

Trento10 ore fa

Odori nauseabondi dai lavori di bonifica delle rogge di Trento Nord: scoppia la polemica

Valsugana e Primiero10 ore fa

Polo culturale di Levico Terme, via libera al finanziamento di 5 milioni di euro

Trento10 ore fa

Aggiornato il calendario vaccinale in età pediatrica

Valsugana e Primiero10 ore fa

Sabato 25 Marzo torna la 3 ^ Giornata ecologica “prendiamoci cura del nostro territorio”

Arte e Cultura10 ore fa

Progetto accostamento linguistico, per altri sei anni inglese e tedesco nei nidi e nelle scuole dell’infanzia trentine

Val di Non – Sole – Paganella10 ore fa

Un gestore per il bar di Pavillo

Val di Non – Sole – Paganella12 ore fa

Campodenno, posti auto in affitto in piazza Santa Barbara

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza