Trento
Visite guidate fino al 15 settembre a palazzo Trentini

Folto il programma del consiglio provinciale per quanto riguarda le visite guidate e gli appuntamenti legati alla cultura che sono presenti a Palazzo Trentini.
Il Consiglio provinciale è pronto a ripartire per un altro anno scolastico di intense relazioni con gli istituti scolastici, con l’obiettivo di far conoscere l’autonomia speciale del Trentino, le sue istituzioni democratiche e il ruolo centrale del Consiglio, massimo luogo di confronto dialettico tra le forze politiche espresse dai cittadini.
Accanto all’incontro Smart sperimentato con successo nei mesi della pandemia si conta di ripartire con le visite in presenza ai luoghi dell’autonomia, a Trento e, novità di quest’anno, a Pieve Tesino alla casa museo di Alcide Degasperi.
Zubocistki, storia di una famiglia tra Italia e San Pietroburgo – Si chiama “Zubocistki -che in russo significa stuzzicadenti, l’originale mostra visitabile a Palazzo Trentini fino al 9 settembre prossimo. La rassegna racconta una storia familiare tra l’Italia e San Pietroburgo alla fine dell’800, sullo sfondo delle avventurose vicende dei cromeri tesini.
Percorrere gli scenografici pannelli di Zubocistki è un po’ come entrare dentro la storia e i personaggi dell’emigrazione trentina.
Promossa dalla Presidenza del Consiglio provinciale di Trento, a cura di Nicola Sordo con il coordinamento di Marta Marchi. In Via Manci 27 a Trento, tutti i giorni, esclusi i festivi.
Palazzo Trentini: fino al 15 settembre visite guidate su appuntamento – C’è tempo fino al 15 settembre per visitare in forma guidata Palazzo Trentini, lussuosa residenza del Settecento nel cuore di Trento, appartenuta alla famiglia Trentini, dal 1988 sede del Consiglio provinciale.
Fregiato e affrescato da apprezzati pittori e stuccatori dell’epoca e recuperato negli anni ‘80, grazie al sapiente restauro dell’architetto Michelangelo Lupo, il Palazzo apre le porte ai visitatori.
Le visite guidate gratuite si svolgeranno dal martedì al giovedì dalle 14 alle 16, e si possono prenotare rivolgendosi ai contatti in sovrimpressione oppure contattando il Consiglio provinciale di Trento.
Le visite si svolgeranno in ottemperanza alle norme Covid vigenti, muniti di green pass e in numero massimo 5 visitatori.
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità
-
Politica2 settimane fa
Laboratorio Paritario Trentino: sabato a Cognola la presentazione
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 236 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Ieri sera le prove luci sul gigantesco palco per Vasco Rossi – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Concerto di Vasco: confermati gli orari delle corse straordinarie per il rientro
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Scuola trentina: gli studenti che hanno una buona immagine di sé hanno un rendimento scolastico più alto
-
Trento2 settimane fa
Su Voce24news le «incredibili» interrogazioni di Lucia Coppola
-
Bolzano1 settimana fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO