Rovereto e Vallagarina
Scoprire la Jan Novàk: dal 31 agosto al 3 settembre è “Scuola Aperta”

Fare musica fa bene. Lo dichiara chiaro e tondo la Scuola Musicale Jan Novák con una proposta di Scuola aperta che si presenta molto variegata nell’assetto e che prevede attività per chiunque tra i 0 e i 99 anni.
Una piccola colonia di intrattenimento e scoperta musicale è Di filo in filo, destinata a bambini, bambine, ragazzi e ragazze tra gli 8 e i 12 anni. Dal 31 agosto al 3 settembre nella sede di Villa Lagarina, dalle ore 8:30 alle ore 12:30, i partecipanti saranno coinvolti in attività teatrali, ritmiche e musicali.
Oltre ai laboratori, sono organizzate passeggiate e visite verso i più suggestivi scorci del territorio, dove gli insegnanti di strumento della Jan Novák faranno di volta scoprire tutti gli strumenti musicali presenti nell’offerta formativa della scuola.
Una trama di fili che collegano e intrecciano diverse forme espressive che la scuola ritiene essenziali per lo sviluppo integrale della persona: suoni, parole, gesti e immagini.
Al pomeriggio Vivi la musica! regalerà l’occasione a bambini e bambine, a giovani e adulti di partecipare a laboratori per conoscere la gioia del fare musica.
La proposta è qui articolata in due giornate per sede: il 31 agosto e 1 settembre i laboratori si terranno nella sede di Volano, mentre il 2 e 3 settembre nella sede di Villa Lagarina.
Dalle ore 16 saranno attivate le seguenti proposte:
BIMBINMUSICA, con diversi gruppi per i bambini e bambine da 0 a 7 anni
PROVA STRUMENTI per chiunque abbia più di 8 anni e voglia provare uno o due strumenti
LABORATORIO DI CHITARRA MODERNA per tutti coloro che hanno più di 16 anni
Infine, nella convinzione dell’importanza dell’educazione musicale, la Scuola Musicale Jan Novák attiva M.i.A Musica in Aula, un percorso musicale per insegnanti ed educatori della scuola d’infanzia e primaria che guidi a conoscere la musica e acquisire strategie per l’insegnamento in ambito scolastico.
Il corso si articolerà in nove incontri previsti di sabato mattina, la cui cadenza sarà stabilità dall’insegnante referente del progetto, Alessandra Buffatto, assieme agli iscritti al corso. Nel frattempo durante la Scuola aperta sono proposte due lezioni prova: il 31 agosto e 1 settembre dalle ore 18 alle 19 presso la sede di Villa Lagarina.
«È questa un’occasione per far conoscere i nostri servizi e mettere più persone possibili nell’ottica di poter usufruire della nostra offerta culturale, sempre curata e nutrita dai nostri insegnanti. Un’occasione straordinaria per poter crescere in un ambiente in cui le persone sono sempre poste al centro della proposta formativa», dichiara il Direttore della Scuola Jan Novák Marco Bruschetti.
Per informazioni e iscrizioni contattare segreteria@scuolanovak.it o 3482352782
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt