Trento
Nuovo potenziamento per l’anno scolastico 2021/2022: altre 200 assunzioni per la scuola trentina

La Giunta provinciale ha approvato ieri il Piano scuola 2021/2022 ed ha contestualmente stabilito i criteri per la ripartizione delle risorse aggiuntive in termini di personale scolastico, previste al fine di garantire la scuola in presenza, anche negli scenari emergenziali.
Al cosiddetto “organico potenziato” di accompagnamento all’avvio dell’anno scolastico, già previsto in precedenza, il Piano approvato ieri, affianca un ulteriore intervento da parte della Provincia, a sostegno delle istituzioni scolastiche e formative provinciali del primo e secondo ciclo di istruzione, attraverso l’assegnazione di ulteriore organico aggiuntivo che è stato così definito: fino a 70 unità per la funzione docente, fino a 50 unità per il personale ATA e fino a 70 unità di personale non scolastico assegnato a supporto delle attività di vigilanza degli studenti e di sanificazione ambientale.
Nello specifico il Piano prevede: l’assegnazione di 70 docenti, per un totale di 1260 ore, di cui il 75% è destinato al primo ciclo e il 25% al secondo ciclo.
Queste risorse saranno ripartite tra le istituzioni scolastiche sulla base di due parametri: il numero complessivo studenti iscritti ai corsi diurni e il numero medio di alunni per classe.
Vengono inoltre attribuite 50 unità di personale amministrativo, tecnico ed ausiliario (A.T.A.) per un totale di 1800 ore , di cui il 75% è destinato al primo ciclo e il 25% al secondo ciclo.
Tale assegnazione verrà effettuata in via principale sulla figura del collaboratore scolastico, tenuto conto delle maggiori necessità di pulizia, sanificazione e sorveglianza in capo alle istituzioni scolastiche.
Il monte ore spettante a ciascuna istituzione è ripartito per il Primo ciclo sulla base di due parametri: il numero complessivo studenti e il numero di plessi/sedi scolastiche; mentre per il Secondo ciclo il criterio di ripartizione viene stabilito in base al numero complessivo di studenti iscritti ai corsi diurni.
Il Piano prevede infine l’assegnazione di 70 unità di personale non scolastico per attività di sorveglianza e sanificazione, la cui ripartizione viene effettuata tenuto conto del numero complessivo degli studenti per ciascuna istituzione scolastica.
L’assegnazione aggiuntiva di personale avrà durata dal 13 settembre al 22 dicembre 2021.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento2 settimane fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento1 settimana fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Politica2 settimane fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Cannabis. Prosegue iter depenalizzazione. Pro Vita: pericolose fake news!
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Impressionante grandinata in Val di Non
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Furti nelle auto e biciclette rubate: Rovereto non si fa mancare proprio nulla
-
Le ultime dal Web2 settimane fa
Robin Yayla: l’illustratore che dona nuova vita a paesaggi e animazioni
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Strade chiuse senza motivo, tariffe parcheggi raddoppiate. A Rovereto il Comune isola il centro città
-
Politica2 settimane fa
Di Maio lascia il movimento, inizia la scissione dei 5 stelle
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
A cavallo in solitaria tra avventure e montagne: una storia di cavalli e libertà