Trento
Trento fanalino di coda in Italia per i vaccini. Ordine dei medici: “Rilanciare la campagna”. L’appello a Fugatti

Rilanciare una campagna di vaccinazione in Trentino e mettere in sicurezza gli over 12: queste le priorità sottolineate dall’Ordine dei Medici del Trentino Alto Adige al governatore Maurizio Fugatti. Perché se è vero che la pandemia non è ancora sconfitta, per i medici trentini è oggi più che mai necessario un rinnovo dell’impegno da parte delle istituzioni ad estendere la vaccinazione a quelle categorie e/o soggetti che per vari motivi, fino ad oggi, non sono stati sottoposti all’inoculazione.
E’ questo il senso di una lettera che il Presidente dell’Ordine Marco Ioppi ha inviato lunedì scorso (16 agosto) al Presidente della Provincia e all’Assessora alla Sanità, Stefania Segnana. In particolare il dottor Ioppi, dopo aver ricordato che la Provincia di Trento si trova agli ultrimi posti in Italia in termine di percentuale della popolazione vaccinata, ha sollecitato ogni sforzo per avviare una campagna di vaccinazione proprio per chi ha più di 12 anni, in modo da mettere in sicurezza ragazze e ragazzi.
Come si legge nella missiva inviata al governatore “l’Ordine Invita a porre in essere ogni sforzo, con urgenza, per promuovere la vaccinazione tra gli over 12, mettendo così in sicurezza da subito ragazze e ragazzi. Per loro si ha a disposizione un vaccino sicuro e, grazie all’età, molto efficace. Non farlo subito e aspettare altro tempo significa perdere la possibilità di garantire la massima protezione alla riapertura delle scuole. Non possiamo permetterci un ritorno dei focolai con conseguente chiusura delle scuole e ripresa della DAD: i ragazzi non riuscirebbero a tollerare, soprattutto da un punto di vista psicologico, un nuovo lockdown.
(…) Pari attenzione va data alle persone fragili, quali gli emarginati senza fissa dimora: organizzare per loro la vaccinazione in primo luogo li protegge e mette in maggior sicurezza la nostra comunità. Insomma: tutelare gli anziani, i portatori di patologie, mettere in sicurezza i giovani, vaccinare i senza fissa dimora sono scelte virtuose che dobbiamo sostenere.
Siamo certi, ci auguriamo, che la Giunta Provinciale interverrà per promuovere, in sintonia con l’Azienda Sanitaria e gli Ordini Professionali dei Medici Chirurghi e Odontoiatri e delle professioni sanitarie, ulteriori iniziative utili per garantire quella copertura vaccinale, che tutti auspichiamo“.
-
Trento2 settimane fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento1 settimana fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Politica2 settimane fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Cannabis. Prosegue iter depenalizzazione. Pro Vita: pericolose fake news!
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Impressionante grandinata in Val di Non
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Furti nelle auto e biciclette rubate: Rovereto non si fa mancare proprio nulla
-
Le ultime dal Web2 settimane fa
Robin Yayla: l’illustratore che dona nuova vita a paesaggi e animazioni
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Strade chiuse senza motivo, tariffe parcheggi raddoppiate. A Rovereto il Comune isola il centro città
-
Politica2 settimane fa
Di Maio lascia il movimento, inizia la scissione dei 5 stelle
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
A cavallo in solitaria tra avventure e montagne: una storia di cavalli e libertà
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Usa. Storica decisione contro sentenza sull’aborto. Pro Vita: «ora tocca all’Italia»