Trento
Il maltempo si abbatte ancora sul Trentino. Centinaia gli interventi dei vigili del fuoco

La preannunciata fase di maltempo ha colpito la maggior parte della provincia di Trento. Le zone più colpite sono state la Valle del Chiese, le Giudicarie, la zona dell’Alto Garda Ledro, la Valle dei Laghi, la Vallagarina, gli Altopiani di Folgaria Lavarone e Luserna, la Vigolana, la Valsugana, la Valle di Cembra e la Piana Rotaliana.
Nella serata di ieri Lunedì 16 Agosto 2021, in queste zone i vigili del fuoco hanno compiuto decine e decine di interventi. Colpite anche le frazioni intorno a Trento e sulla collina.
Gli interventi hanno riguardato il taglio delle piante pericolanti a causa del forte vento, lamiere scoperchiate, allagamenti a causa della forte pioggia torrenziale con conseguenti rallentamenti alla circolazione stradale.
Nel capoluogo sono stati diversi gli interventi dei vigili del fuoco volontari e permanenti per rami pericolanti, allagamenti in scantinati e garage e diversi servizi tecnici, cosi come sulla collina tra Cognola e Villazzano per diversi tagli pianta o allagamenti, e in diverse zone come Ravina, Mattarello, e sulle pendici del monte Bondone sulla SP 85 per il taglio dei rami pericolanti tra Cadine e Sopramonte nei pressi del attività commerciale Segata, e nella zona di Vason per messa in sicurezza strada da alberi pericolanti con i corpi di Cadine e Sopramonte impegnati.
Anche nella zona di Baselga del Bondone i vigili del fuoco hanno dovuto intervenire per tagliare alcune piante rese molto pericolanti dal fote vento.
Colpite sopratutto l’Altopiano della Vigolana con i corpi dei vigili del fuoco di Vattaro, Centa San Nicolò e Bosentino impegnati in svariati servizi tecnici di messa in sicurezza di lamiere, tagli pianta e di un gioco ubitato in un parco per bambini che è finito in mezzo alla sede stradale a Pian dei Pradi.
Anche in Valsugana i vigili del fuoco sono stati impegnati in diversi interventi specie nella zona della Valle dei Mocheni tra Sant’Orsola Terme e Frassilongo per taglio piante che stavano occupando le strade provinciali SP 8 e SP 135.
Interventi anche in bassa Valsugana in zona Tezze Valsugana per taglio piante e il recupero di alcune lamiere da un tetto pericolante.
Interventi anche in Piana Rotaliana nelle zone di Lavis, Nave San Rocco e San Michele All’Adige per diversi tagli piante che erano cadute (vedi foto di Lavis in viale Mazzini) e per il recupero della segnaletica stradale caduta.
A Roverè della Luna i vigili del fuoco hanno dovuto intervenire per stabilizzare alcune tensostrutture e coperture a seguito delle forti raffiche di vento.
In Valle di Cembra interventi a Grumes per taglio piante e a Giovo per la messa in sicurezza di un tetto dove c’è stato bisogno di far intervenire l’autoscala dei pompieri. A Cavalese un vecchio ed enorme Tiglio si è schiantato sulla strada. Per fortuna non ci sono stati feriti.
Diversi interventi anche nella zona di Albiano per la messa sicurezza di piante cadute e a Baselga di Pinè dove è stato necessario tagliare alcune piante pericolose.
Interventi anche nella zona di Levico con i volontari impegnati in diversi interventi taglio piante e per degli allagamenti.
Colpita anche la zona di Caldonazzo dove i volontari dei vigili del fuoco hanno dovuto eseguire molti interventi.
Colpite dal Maltempo anche la zona dell’Alto Garda con interventi dei vigili del fuoco in zona Drena, nel comune di Ledro per il taglio di diverse piante pericolanti e per degli allagamenti nelle frazioni di Concei e Tiarno di Sopra.
I vigili del fuoco di Arco sono stati impegnati nel recupero di 8 persone sorprese dal maltempo sul Monte Velo nella zona dell’eremo di San Giacomo. Il gruppo che stava camminando sul sentiero è stato colto dal temporale non riuscendo più a proseguire. Tutti sono stati recuperati illesi.
Intervento anche sopra il Lago di Idro nel comune di Bondone Giudicarie per il recupero di alcune persone sul sentiero sopra lo specchio d’acqua detto dei “Contrabbandieri”tutte fortunatamente illese. A Praso vengono invece segnalati alcuni smottamenti stradali.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica2 settimane fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento1 settimana fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/AlmaLaurea – Studio e lavoro, sempre buone le performance dell’Università di Trento
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento2 settimane fa
Morto Alessandro Tava dopo 20 giorni dall’incidente in A22