Trento
LIdo di Manazzon: dal prossimo anno via ai lavori per sauna e bagno turco

Il progetto prevede, nell’area nord ovest del Lido Manazzon, un edificio in legno con grandi vetrate che ospiterà sauna e bagno turco. All’esterno ci saranno solarium, pozzo freddo e vasca idromassaggio, per un totale di 490 metri quadrati, costo dell’opera: 600 mila euro. Sarà migliorata e spostata a sud est l’area bimbi.
Nell’estate 2022 inizieranno i lavori al “Giardino d’inverno“, in una versione più ampia rispetto a quanto previsto nel progetto preliminare approvato lo scorso febbraio (si passa da 200 a 490 metri quadrati).
Il progetto prevede la realizzazione di un piccolo edificio rivestito in legno e con grandi vetrate, collocato nell’area a nord ovest del lido estivo, tra l’edificio con la piscina coperta e la piscina per i tuffi.
All’interno di questo edificio sono previsti una sauna finlandese con accesso direttamente dall’esterno, una piccola zona relax con dei lettini e un bagno turco. All’esterno è previsto un pozzo freddo, delle docce e una piccola zona solarium pavimentata in legno con una vasca a idromassaggio oltre a una piccola zona a verde.
Il percorso esterno di accesso al piccolo edificio è protetto da una tettoia per fornire un riparo alle persone eventualmente in attesa di entrare nella sauna in caso di aufguss.
Con tre livelli di panche, la sauna ha un braciere centrale. Sono previsti un rivestimento in legno e la pavimentazione in pietra, in continuità con i percorsi esterni.
Le dimensioni interne della sauna sono di cinque metri per cinque, tali da poter ospitare fino a 45 persone secondo gli schemi correnti di massimo affollamento in caso di Aufguss. Il bagno turco, con una panca perimetrale in pietra, è delle dimensioni cinque metri per quattro, con una previsione di 15 utenti.
Intorno a tutta l’area sono previste delle schermature in legno e verde, in continuità con il rivestimento dell’edificio e la pavimentazione in legno del solarium, a delineare un piccolo contesto tematico, con caratteristiche più raccolte e riservate rispetto al lido estivo.
Il posizionamento della struttura in quest’area, oltre a consentire una facile accessibilità, non preclude l’eventuale futura riqualificazione dell’edificio esistente. L’area esterna dedicata ai bambini più piccoli, oggi nella zona nord ovest del Lido, sarà potenziata e spostata a sud est, in continuità con altri servizi per i più piccoli.
Si potrà accedere al Giardino d’inverno dall’edificio principale su via Fogazzaro, uscendo direttamente dagli spogliatoi esistenti o, con un percorso privo di barriere architettoniche, direttamente dal piano vasca interno.
Il progetto preliminare prevede un edificio di con 109 metri quadrati di sedime, per un totale di 146 metri coperti considerando la tettoia perimetrale, un solarium in legno di 113 metri quadrati con una piccola vasca idromassaggio di 10 metri quadrati profonda 50 centimetri, per un totale – inclusa la zona a verde – di 490 metri quadrati di “Giardino d’inverno”.
Il progetto preliminare è stato redatto dall’architetto Anna Bruschetti del Servizio edilizia Pubblica del Comune di Trento. Il costo dell’opera è di 600 mila euro.
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro3 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo7 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»