Trento
Per i monopattini l’Aci chiede targa e assicurazione obbligatoria

Per i monopattini l’Aci chiede targa e copertura assicurativa obbligatoria, a tutela di tutti i cittadini ed a regolamentazione di una utilizzo che è diventato selvaggio.
Quando lo scorso anno il fenomeno cominciò a manifestarsi in coincidenza del bonus governativo per l’acquisto: poi è stato noleggio libero per le strade delle città ed in breve il monopattini è diventato una moda.
Ma parallelamente ai monopattini di serie, sono usciti i kit per elaborare i motori rendendoli più veloci, sul mercato sono arrivati svariati modelli ed alla guida c’è davvero di tutto.
Serve una regolamentazione, ma si sa che quando si va contro una moda, ogni decisione diventa impopolare.
Per primo lo fa l’Aci che chiede l’omologazione per la produzione, regole omogenee, una targhetta di riconoscimento, obbligo del casco, formazione e obbligo d’assicurazione per quelli più potenti.
Richieste presentate dal presidente dell’Automobile club d’Italia Angelo Sticchi Damiani in audizione in commissione Trasporti alla Camera, nell’ambito dell’esame della proposta di legge dedicata alla circolazione dei monopattini elettrici.
La prima è quella di dotare tutti i monopattini di un regime di omologazione per chi costruisce monopattini. La logica conseguenza è l’introduzione di una targhetta di identificazione da concordare con il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili.
Inoltre Sticchi propone “l’obbligo dell’uso del casco per tutti, e l’obbligo d’assicurazione sulla responsabilità civile verso terzi, assolutamente necessaria se il monopattino va oltre 25 km all’ora, cioè quelli con una potenza nominale superiore a 350 watt. Ma sarebbe eccezionale se ci fosse per tutti”.
C’è poi il “tema importante della formazione, anche perché il rischio maggiore è che il conduttore faccia male ai pedoni. Noi dobbiamo garantirli. Il corso si può fare nelle scuole secondarie, nelle università e nelle scuole guida (dove servirebbe un modulo dedicato) con il rilascio di una specie di patentino”.
Infine “il divieto di sosta sui marciapiedi; servono zone di rilascio che non siano ingombranti per i pedoni”.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 giorni fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento2 giorni fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
Trento2 giorni fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Rovereto e Vallagarina2 giorni fa
Ritrovato dopo due giorni il corpo di Willy, il ragazzo annegato nel lago di Lavarone
-
Trento2 giorni fa
Morì durante una pratica sadomaso a Trento: assicurazioni condannate a risarcire la famiglia
-
Val di Non – Sole – Paganella3 giorni fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Val di Non – Sole – Paganella2 giorni fa
Escono di strada con la moto, deceduti due motociclisti
-
Trento2 giorni fa
Grosso incendio presso la discarica Podetti. In azione decine di vigili del fuoco
-
Rovereto e Vallagarina2 giorni fa
Lavarone: anche oggi si cerca senza sosta il corpo di Willy
-
Rovereto e Vallagarina1 giorno fa
“Ciao Willy, avrai un intera comunità che pregherà e si ricorderà di te, buon viaggio” il saluto del Comune di Lavarone
-
fashion15 ore fa
Ecco la donna più desiderata dagli italiani per una «scappatella»
-
eventi3 giorni fa
Miss Italia: ad Andalo vince la 18 enne Isabel Vincenzi