Bolzano
Omicidio di Brunico: svolta nelle indagini, altri quattro indagati

Sono sorti dei nuovi importanti elementi per la risoluzione del caso di Maxim Zanella, il ragazzo ucciso a Brunico lo scorso 28 luglio.
Sono infatti quattro i nuovi indagati; quattro persone sono state incriminate per aver aiutato il polacco Oskar Kozlowski a far sparire le prove del delitto.
Questo nuovo elemento è estremamente importante perché potrebbe cambiare completamente le dinamiche della vicenda.
Il caso sta diventando molto intrigato e potrebbe portare a clamorosi sviluppi. Sono infatti numerosi i quesiti che in queste ore si sta ponendo la Polizia.
L’omicidio è stato premeditato oppure i quattro amici del polacco sono stati chiamati una volta compiuto il fatto? Che tutto quanto già detto dall’assassino sia falso? Che lui fosse stato consapevole di aver ucciso l’amico e avesse fatto finta di credere di averlo solamente ferito? Che tutto questo fosse una messinscena?
Ma tornando alle dinamiche dei fatti; il polacco, dopo aver accoltellato a morte Maxim, avrebbe dunque, secondo le novità, chiamato i quattro individui ora incriminati. Costoro avrebbero fatto sparire l’arma ed il suo cellulare nel fiume Rienza.
Il polacco poi si sarebbe recato al pronto soccorso ferito dove avrebbe detto ai carabinieri di aver accoltellato l’amico ma di essere sicuro di non averlo ucciso.
Ora, dati i nuovi elementi, questa tesi è sicuramente da mettere in discussione.
Che fosse solo una messinscena per sviare le forze dell’ordine? Gli investigatori fanno sapere che si stanno procurando una copia forense del telefono dell’omicida e dei due portatili nella casa, quello di Maxim e del suo assalitore.
Il movente deve ancora emergere. Continua l’indagine sulla pista satanica di cui si è a lungo parlato.
Dunque non finiscono gli interrogatori e le ricerche per capire come sia andata veramente quel 28 luglio. Per il momento i quattro complici di Kozwloski sono indagati per favoreggiamento personale di omicidio.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt