Trento
Maltempo, sotto controllo i fiumi costantemente monitorati dalla Protezione Civile

L’intensa pioggia che ha interessato, ieri e durante la notte, il Trentino e l’Alto Adige, sta in queste ore avendo effetti sul livello della quota dell’Adige, che sta arrivando a Trento al secondo livello di guardia soprattutto per l’apporto delle copiose precipitazioni nell’area dell’Alto Adige.
La Protezione civile trentina sta monitorando, da tutta la notte, i corsi d’acqua principali e secondari del Trentino, anche con la presenza di persone lungo l’asta dell’Adige. Non sono stati segnalati problemi particolari se non nella tratta di fiume da San Michele all’Adige fino al confine con l’Alto Adige, dove si stanno monitorando con particolare attenzione gli argini.
Le piste ciclabili che scorrono nei pressi dell’Adige sono state momentaneamente chiuse come previsto per la loro gestione e saranno riaperte nella tarda serata della giornata di domani quando la piena finirà verso valle.
Inoltre la risalita capillare di acqua sul ponte ferroviaria all’altezza di Grumo ha consigliato la momentanea sospensione della transito dei convogli ferroviari.
Nella notte dalla “Sala di piena” della Protezione civile è stato effettuato un costante monitoraggio anche sul fiume Sarca, comunicando al gestore della diga di Ponte Pià i livelli adeguati di scarico nel tratto di fiume che dal bacino di Ponte Pià arriva fino al lago di Garda; questo anche per ridurre le portate solide che affluiscono al lago.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt