Trento
Maltempo in Trentino: ancora decine le chiamate ai vigili del Fuoco

Il preannunciato maltempo che ha colpito tra la notte di Sabato e la mattinata di Domenica un po’ tutte le zone della provincia di Trento ha provocato diversi danni e disagi con violenti acquazzoni, vento e grandine.
Numerose le chiamate ai vigili del fuoco che sono stati costretti ad interventi per allagamenti garage, cantine, ostruzione di tombini o strade allagate, e piante cadute causa il forte vento.
Si e iniziato nella tarda serata di sabato con diversi interventi nella zona di Trento sopratutto sulla collina da Cognola, Povo e Villazzano con diversi allagamenti e taglio piante e la grandine che ha colpito anche diverse auto in sosta e anche i frutteti. Grandine che nella notte, seppur senza fare danni è caduta anche nel capoluogo.
Anche in altre zone della città e dintorni sono segnalati diversi interventi per allagamenti e il taglio piante rese ancora più pericolanti per il forte vento.
Anche la Valsugana e stata colpita in maniera violenta con un forte vento che ha sradicato diverse piante nella zona delle terme a Roncegno (foto) e nel centro abitato con le piante finite su alcune attività ricettive.
I vigili del fuoco del posto hanno dovuto intervenire nella zona di Borgo Valsugana e Telve.
Anche la Vallagarina e stata colpita dal maltempo con veri e propri nubifragi sopratutto nella zona di Ala e Avio, e la grandine nella zona di Nogaredo continuati con diversi temporali fino al primo pomeriggio della domenica.
Decine di interventi dei vigili del fuoco anche nell’Alto Garda sopratutto per il temporale della domenica mattina che ha costretto le squadre dei vigili del fuoco di Riva e Arco a numerosi interventi per allagamenti sulle strade come in viale Rovereto a Riva trasformato in un lago con le automobili che procedevano a passo d uomo.
Numerosi anche gli interventi per allagamenti in scantinati e garage anche nella zona di Arco. Chiusa la Strada 240 della Maza per la strada allagata nei pressi del cantiere della Loppio Busa tra gli abitati di Vignole e Nago con numerose pozzanghere di acqua piovana che ha costretto i vigili del fuoco a chiudere la strada poco prima delle 14.00 con deviazioni lungo Torbole e Linfano. Poi la strada è stata riaperta verso le 16.30.
Sempre a Nago Nago nella tarda mattinata in zona rotatoria – vacchina è scoppiata la fognatura che ha creato seri problemi al traffico e che ha costretto la Polizia locale ad attivare una ditta di spurgo.
Chiusa anche la strada provinciale del Monte Velo tra Ronzo Chienis e Bolognano per uno smottamento tra l’agritur Torboli e il passo Santa Barbara anche in questo caso i vigili del fuoco stanno presidiando la zona insieme al personale della gestione strade della provincia.
-
Trento2 settimane fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Trento2 settimane fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Politica2 settimane fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Cannabis. Prosegue iter depenalizzazione. Pro Vita: pericolose fake news!
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Impressionante grandinata in Val di Non
-
Le ultime dal Web2 settimane fa
Robin Yayla: l’illustratore che dona nuova vita a paesaggi e animazioni
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Strade chiuse senza motivo, tariffe parcheggi raddoppiate. A Rovereto il Comune isola il centro città
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
A cavallo in solitaria tra avventure e montagne: una storia di cavalli e libertà
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Usa. Storica decisione contro sentenza sull’aborto. Pro Vita: «ora tocca all’Italia»
-
Politica1 settimana fa
6 italiani su 10 dice che il M5stelle sparirà presto. Per Di Maio il consenso è solo all’1%
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob gettato nel lago ancora vivo
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sorpasso suicida nella galleria di Taio – IL VIDEO