economia e finanza
Istat, migliora la fiducia dei consumatori e delle imprese: Pil in rialzo

Dopo un anno dall’inizio della crisi economica causata dalla pandemia, per gli italiani il mese di luglio si apre con ottimismo. Infatti, nonostante i timori legati alla variante delta, l’Istat registra un clima di fiducia in miglioramento tra consumatori e imprese.
Secondo i dati presentati dall’Istituto di Statistica, emerge che l’indice di fiducia dei consumatori è passato da 115 punti a circa 16,5 punti.
L’Istat sottolinea come i numeri in aumento siano determinati dal miglioramento dei giudizi della situazione economica personale e di quella generale.
Rispetto ai dati sui consumatori, il salto più elevato riguarda la fiducia registrata dalle imprese, passata da 112,8 a 116,3 punti.
Infatti, in quasi tutti i settori: dal commercio, ai servizi, al manifatturiero, al dettaglio fino alle costruzioni si registra un sentimento piuttosto positivo.
Il motivo precisato dall’Istat è la convinzione generale che l’economia del Paese sia ripartita in modo determinante anche per il futuro.
Da Confcommercio invece, il miglioramento dei dati è legato all’effetto benefico della campagna vaccinale che ha permesso un ritorno alla normalità.
Nonostante i dati positivi di molte aziende e cittadini, rimangono alcuni settori, come turismo e attività creative, in cui il recupero è ancora a rischio per la variante delta, come sottolinea l’associazione dei commercianti.
Intanto, il Fondo Monetario Internazionale non sembra temere l’arrivo di nuove varianti, dato che ha rivisto in rialzo le stime di crescita del Pil Italiano che secondo le attuali previsioni, quest’anno arriverà a +4.9%, mentre per il 2022 segnerà +4.2%.
-
Trento2 settimane fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Trento2 settimane fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Politica2 settimane fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Cannabis. Prosegue iter depenalizzazione. Pro Vita: pericolose fake news!
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Impressionante grandinata in Val di Non
-
Le ultime dal Web2 settimane fa
Robin Yayla: l’illustratore che dona nuova vita a paesaggi e animazioni
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Strade chiuse senza motivo, tariffe parcheggi raddoppiate. A Rovereto il Comune isola il centro città
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
A cavallo in solitaria tra avventure e montagne: una storia di cavalli e libertà
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Usa. Storica decisione contro sentenza sull’aborto. Pro Vita: «ora tocca all’Italia»
-
Politica2 settimane fa
6 italiani su 10 dice che il M5stelle sparirà presto. Per Di Maio il consenso è solo all’1%
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob gettato nel lago ancora vivo
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sorpasso suicida nella galleria di Taio – IL VIDEO