Connect with us
Pubblicità

Val di Non – Sole – Paganella

Con “EasyPark” e “MyCicero” a Predaia si paga il parcheggio risparmiando tempo e denaro

Pubblicato

-

Da qualche giorno, al parcheggio dei Due Laghi, è possibile pagare la sosta comodamente dal proprio smartphone
Pubblicità

Pubblicità

Una nuova modalità di pagamento, facile e veloce, per rendere più comoda la sosta nelle aree comunali a strisce blu. E per risparmiare tempo e denaro.

Da qualche giorno anche nel Comune di Predaia sono attive “EasyPark” e “MyCicero”, le app gratuite di mobile parking più diffuse in Italia e in Europa che consentono agli automobilisti di avviare, terminare e pagare la sosta su strisce blu comodamente dal proprio smartphone.

Questa nuova modalità di pagamento della sosta è disponibile, per il momento, nei parcheggi per autovetture e autocaravan in località Due Laghi a Coredo e nell’area attrezzata di sosta camper “Batuda” di Tres.

Pubblicità
Pubblicità

Le app presentano moltissimi vantaggi e il loro funzionamento è piuttosto semplice: basta scaricarle sul proprio cellulare (è sufficiente installare una delle due, quella che si preferisce) e registrarsi; una volta parcheggiata l’auto, si attiva la sosta direttamente dallo smartphone, indicando la targa del veicolo, il “codice area di sosta” (14749 per autovetture e 14750 per autocaravan nell’area di Coredo, 14751 per quella di Tres) così come riportato attivando la geolocalizzazione e visibile anche sui parcometri, e impostando la durata desiderata, alla scadenza della quale l’app provvederà ad addebitare all’utente i minuti effettivi di parcheggio.

Nel caso in cui sia invece necessario rimanere più del previsto, non c’è bisogno di tornare all’auto per prolungare la durata della sosta: basta modificarla dal proprio smartphone.

Chi non dispone di un cellulare di ultima generazione, può comunque utilizzare la piattaforma con una chiamata o un sms.

Pubblicità
Pubblicità

Non occorre esporre nulla sul cruscotto. I verificatori sono dotati di un appositivo dispositivo, con cui possono effettuare il controllo della sosta attiva direttamente tramite il numero di targa dell’auto.

Diversi sono i metodi di pagamento messi a disposizione da “EasyPark” e “MyCicero”: dalla carta di credito (Visa, Mastercard o American Express) a Satispay (tramite collegamento al proprio conto corrente), da Paga con PostePay a Masterpass, fino al contante recandosi nelle ricevitorie Mooney SisalPay5.

«Siamo soddisfatti e orgogliosi di essere tra i primi in Val di Non a proporre questo sistema innovativo, che rende il pagamento della sosta più facile e veloce – commenta la sindaca di Predaia Giuliana Cova ringraziando il Servizio commercio e cultura –. In questo modo sarà più agevole parcheggiare la propria auto o il proprio camper nelle aree di Predaia a strisce blu. Abbiamo inoltre deciso di ridurre le tariffe orarie ai Due Laghi da 2 euro a 1 euro per le autovetture e da 3 euro a 1,50 euro per i camper. Tariffe che entreranno in vigore in questi giorni e dalle quali sono esclusi i residenti a Predaia, che saranno tenuti a pagare la sosta solamente la domenica».

Maggiori informazioni sull’attivazione e il funzionamento delle applicazioni sono disponibili sui siti web www.easyparkitalia.it e www.mycicero.it

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento32 minuti fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Val di Non – Sole – Paganella39 minuti fa

Il Comune di Pellizzano affida in gestione lo Chalet al Lago dei Caprioli

Sport45 minuti fa

Il ciclismo giovanile riparte da Borgo Valsugana con il 1° Trofeo Teknocolor

Val di Non – Sole – Paganella2 ore fa

Incendio sul tetto di un’abitazione a Cles: il messaggio di ringraziamento ai Vigili del Fuoco

Trento2 ore fa

Malga Brigolina: via all’asta pubblica, entro il 12 aprile la presentazione delle domande

Trento2 ore fa

Hub intermodale all’ex Sit, aggiudicazione temporanea a Mak Costruzioni e Cooperativa Lagorai

Trento2 ore fa

Cambio di gestione del campetto di Montevaccino e cancelli chiusi con il lucchetto: “e adesso…?”

eventi2 ore fa

Il musicista e compositore Toshio Hosokawa porta in scena l’opera Hanjo

Trento3 ore fa

Si spaccia per la nipote e chiede dei soldi, truffata un’anziana di quasi 90 anni

Valsugana e Primiero4 ore fa

Al “Marie Curie” di Pergine manca una voce ufficiale per gli studenti

Fiemme, Fassa e Cembra4 ore fa

Tragedia a Tesero: 56 enne si sente male e muore

Trento5 ore fa

Protesta sindacale, Consiglio provinciale sospeso

eventi5 ore fa

Il Teatro Zandonai si tinge di blu in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo

eventi7 ore fa

Il Primo aprile arriva a Trento un mito senza tempo: Nino d’Angelo

Le ultime dal Web8 ore fa

“La carbonara è americana”, “Il vero Parmigiano viene dal Wisconsin”: l’attacco alla cucina italiana

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza